LA MURAGLIA BARESE

LA MURAGLIA BARESE Via Venezia, la cosiddetta “Muraglia” barese, è una tappa obbligata per cittadini, visitatori, turisti che vogliano passeggiare piacevolmente e abbracciare con lo sguardo quasi tutto il lungomare di Bari.Da questo punto di contatto tra mare e terra i Baresi hanno vissuto momenti storici carichi di gioia e apprensione: hanno subito assedi, hanno assistito all’avvicinarsi di navi turche e corsare, hanno salutato amici … Continua a leggere LA MURAGLIA BARESE

LA STORIA DEL S.ten PILOTA ANTONIO CARAVAGGIO

Storia|Aviazione|Piloti Scritto da PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO NEWSMartedì 3 novembre 2020 La storia del S.ten. pilota Antonio Caravaggio di Fernando Anaclerio In più occasioni su questa pagina A.N.F.C.M.A. sono stati ricordati i nostri gloriosi Aviatori che in Guerra o in Pace hanno saputo sacrificare la propria vita o l’integrità fisica per la Patria. Racconti semplici, senza enfasi o pretese, dove vengono ricordati i loro sacrifici fatti … Continua a leggere LA STORIA DEL S.ten PILOTA ANTONIO CARAVAGGIO

Castello Svevo di Bari

  Castello Svevo di Bari   Posto al limite della città vecchia, il Castello Svevo di Bari ha subito nel corso dei secoli numerose trasformazioni e rifacimenti. Il nucleo originario del castello, a pianta trapezoidale con torri angolari, risale a Ruggero il Normanno che fece edificare il castello sui resti di un abitato di età bizantina. Danneggiato in seguito alla rivolta dei baresi contro Guglielmo … Continua a leggere Castello Svevo di Bari

EGNAZIA PARCO ARCHEOLOGICO

Puglia da amare Quotidiano d’informazione EGNAZIA PARCO ARCHEOLOGICO “Un viaggio tridimensionale nel passato del Parco archelogico di Egnazia, a Savelletri (Brindisi)” a cura del prof. LUIGI MELCARNE   Situato lungo il litorale adriatico della Puglia fra Monopoli e Savelletri, il parco archeologico di Egnazia è uno dei siti più interessanti della regione, con testimonianze e reperti che vanno dall’età del Bronzo all’epoca medievale. L’antica città … Continua a leggere EGNAZIA PARCO ARCHEOLOGICO

IL DIARIO DI ANNA FRANK

a cura di Crescenza Caradonna IL DIARIO DI ANNA FRANK « …È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattuabili. Le conservo ancora, nonostante tutto, perché continuo a credere nell’intima bontà dell’uomo che può sempre emergere… » (Dal Diario di Anna Frank) Anne Frank è una ragazzina ebrea che durante la Seconda Guerra Mondiale è costretta … Continua a leggere IL DIARIO DI ANNA FRANK