Articolo evidenziato

GIORNATA DELLA MEMORIA

GIORNO DELLA MEMORIA Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del 1º Fronte arrivarono alle porte della città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Gli uomini del maresciallo Ivan Konev si accorsero del vicino campo di concentramento. La “La Sala dei Nomi” dello Yad Vashem a Gerusalemme con foto e nomi di vittime ebraiche dell’Olocausto 😑Tra il 1933 e il 1945, furono … Continua a leggere GIORNATA DELLA MEMORIA

13 DICEMBRE: SANTA LUCIA

Il 13 dicembre in Svezia non è un giorno come tutti gli altri: è la festa di Santa Lucia,grande festa in tutto il paese. ‘La storia’La storia di questa santa ravviva le lunghe serate invernali. Lucia fu una delle prime cristiane, in un periodo in cui i discepoli di Gesù erano ferocemente perseguitati ed erano costretti a nascondersi per pregare. Si ritrovarono perciò nelle catacombe … Continua a leggere 13 DICEMBRE: SANTA LUCIA

Solennità dell’Immacolata Concezione

Buona Immacolata L’Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa Pio IX l’8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento; tale dogma non va confuso con il concepimento verginale di Gesù da parte di Maria. La Chiesa cattolica celebra la solennità dell’Immacolata Concezione della … Continua a leggere Solennità dell’Immacolata Concezione

IL BUONGIORNO : GROUND ZERO IL RICORDO di Crescenza Caradonna

Ground ZeroIL RICORDO di Crescenza Caradonna Ground Zero è il simbolo di rinascita proprio lì dove tutto si fermò, dove tutto sembrava dovesse finire, dove tutto invece  è rincominciato, senza dimenticare i successivi momenti al crollo delle Twin Towers, quando un’aereo si schiantò sul Pentagono a Washington in concomitanza con quello precipitato in un campo della Pennsylvania prima di arrivare a colpire probabilmente la sede del Congresso americano. … Continua a leggere IL BUONGIORNO : GROUND ZERO IL RICORDO di Crescenza Caradonna

AUGURI PAPA FRANCESCO: ‘Lettera a Papa Francesco’ di Crescenza Caradonna

‘Lettera a Papa Francesco’ Caro Papa Francesco, tu sei l’amore incondizionato verso il prossimo per questo ti scrivo questa lettera perchè la tua grandezza ha sconvolto il mondo intero e l’esistenza di tante persone, sorridi e parli come uno di noi, ti spendi per i più poveri scendi tra la gente. Oggi festeggi il tuo compleanno e certamente questa mia lettera non ti arriverà mai ma … Continua a leggere AUGURI PAPA FRANCESCO: ‘Lettera a Papa Francesco’ di Crescenza Caradonna

ADDIO A GIGI PROIETTI

Cronaca|Attualità|Attori Gigi Proietti oggi 2 novembre è deceduto a Roma per uno scompenso cardiaco proprio nel giorno del suo 80°compleanno.Attore cortese, gentile e grande mattatore teatrale ci ha lasciati increduli uscendo di scena in punta di piedi.Regista poliedrico, sceneggiatore, cantante, doppiattore, presentatore, un geniale artista, erede di Petrolini, istrionico sul palcoscenico ha formato intere generazioni di attori con il suo laboratorio teatrale.🕯️🙏Addio Gigi Proietti.RIposa in … Continua a leggere ADDIO A GIGI PROIETTI

CALENDARIO

Originally posted on Cresy's Blog:
Calendario|Almanacco IL CALENDARIO SAGGIO IL CALENDARIO POETICO ARTICOLI DEL BLOG 📌Santi del 25 settembre: Sante Aurelia e Neomisia (Martiri), San Cleofa (Discepolo di Gesù).🎉AUGURI A TUTTI!!! ACCADE OGGI Nato oggi 25 settembre 1896 – Sandro Pertini (124 anni fa): Nel cuore degli italiani resta il “presidente più amato di sempre”, protagonista sul campo di quasi settant’anni. 🇮🇹 Nato il… Continua a leggere CALENDARIO

ACCADE OGGI:PRIMA MOSTRA DEGLI IMPRESSIONISTI

AccaddeOggi 15 aprile 1874 ~ Prima mostra degli Impressionisti. Parigi, mercoledì 15 aprile 1874 alle 10 di mattina, il noto fotografo Nadar aprì le porte del suo studio di Boulevard Capucines a giovani artisti dell’epoca. Nella Foto opera di Jean-Baptiste Armand Guillaumin (Parigi, 16 febbraio 1841 – Orly, 26 giugno 1927 pittore e litografo francese, importante esponente del movimento impressionista), “Tramonto ad Ivry, 1873, Museo … Continua a leggere ACCADE OGGI:PRIMA MOSTRA DEGLI IMPRESSIONISTI

LA SCARCELLA: TRA SACRO E PROFANO

PASSIONE DI GESÙVENERDÌ SANTO Con Passione di Gesù si intendono la sofferenza e l’agonia di Gesù Cristo che hanno portato alla sua crocifissione. Insieme all’Incarnazione e alle successive Morte e Risurrezione, costituisce uno dei due misteri centrali del Cristianesimo. Gli avvenimenti della Passione vengono celebrati dai cristiani di tutto il mondo nella “Settimana santa” (la settimana che precede la Pasqua). Le “narrazioni della Passione”, in … Continua a leggere LA SCARCELLA: TRA SACRO E PROFANO

SCOPERTA LA VENERE DI MILO

Scoperta la Venere di Milosabato 8 aprile 1820 La Venere Milo non è soltanto una delle più celebri sculture della civiltà greca. Per molti incarna l’ideale classico dell’eleganza e della sensualità femminile e come tale è stato celebrato nel cinema. La storia del suo ritrovamento s’inserisce in quella fase di restaurazione del potere monarchico in Francia, dopo la caduta del regime napoleonico. Il nuovo sovrano … Continua a leggere SCOPERTA LA VENERE DI MILO