NO GUERRA

Uomo del mio tempo di Salvatore Quasimodo (1946) Sei ancora quello della pietra e della fionda,uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,con le ali maligne, le meridiane di morte,t’ho visto – dentro il carro di fuoco, alle forche,alle ruote di tortura. T’ho visto: eri tu,con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora,come sempre, come uccisero i padri, come ucciserogli animali … Continua a leggere NO GUERRA

LA STORIA DI AMAL

LA STORIA DI AMAL Una bambina piccola intraprende un GRANDE viaggio La Piccola Amal è la marionetta gigante protagonista de Il Cammino e percorrerà 8.000 km per sostenere i rifugiati. Nel 2021 quest’opera d’arte vivente alta 3 metri e mezzo, che rappresenta una bambina siriana rifugiata, attraverserà a piedi la Turchia, la Grecia, l’Italia, la Francia, la Svizzera, la Germania, il Belgio e il Regno … Continua a leggere LA STORIA DI AMAL

marea | il lungomare di Bari come bene comune: reportage fotografico di Michele Petrelli

marea | il lungomare di Bari come bene comune 03, 11, 18 settembre dalle 18, Largo Giannella – P.zza Diaz, Barimarea è un intervento “per” e “nello” spazio, capace di funzionare al contempo da dispositivo visivo, grazie a un motivo di bande orizzontali a zig-zag che collegherà piazza Diaz e largo Giannella, e come catalizzatore di un processo di rigenerazione urbana che coinvolgerà attivamente le … Continua a leggere marea | il lungomare di Bari come bene comune: reportage fotografico di Michele Petrelli

Valentina Pitzalis: la storia

Attualità|Donne|Processi 👠😞“Ho bruciato per 20 minuti, respiravo la mia essenza, speravo di morire”. Valentina Pitzalis, oggi 37enne, il calvario iniziato quando, 10 anni fa, è stata sfigurata dall’ex marito che le ha gettato del liquido infiammabile addosso con l’intenzione di ucciderla. “La cosa più brutta è che oltre ad aver perso le mie sembianze ho perso l’autosufficienza, sono diventata invalida al 100%, mi hanno amputato … Continua a leggere Valentina Pitzalis: la storia

ADDIO A GIGI PROIETTI

Cronaca|Attualità|Attori Gigi Proietti oggi 2 novembre è deceduto a Roma per uno scompenso cardiaco proprio nel giorno del suo 80°compleanno.Attore cortese, gentile e grande mattatore teatrale ci ha lasciati increduli uscendo di scena in punta di piedi.Regista poliedrico, sceneggiatore, cantante, doppiattore, presentatore, un geniale artista, erede di Petrolini, istrionico sul palcoscenico ha formato intere generazioni di attori con il suo laboratorio teatrale.🕯️🙏Addio Gigi Proietti.RIposa in … Continua a leggere ADDIO A GIGI PROIETTI

Luis Sepúlveda

In ricordo di un grande scrittore📚 una voce sempre libera e ironica.RIP Luis Sepúlveda Calfucura (Ovalle, 4 ottobre 1949 – Oviedo, 16 aprile 2020) è stato uno scrittore, giornalista, sceneggiatore, regista e attivista cileno naturalizzato francese. Il vecchio che leggeva romanzi d’amore è un romanzo dello scrittore cileno Luis Sepúlveda, pubblicato nel 1989. La prima edizione in lingua italiana è stata pubblicata nel 1993. Un … Continua a leggere Luis Sepúlveda

“Johann Sebastian Bach: un genio”

Johann Sebastian Bach, genio della composizione, nasceva a Lipsia il 31 marzo del 1685, lo si festeggia oggi 21 marzo perché all’epoca la Germania era rimasta indietro di 10 giorni. Il compositore Johann Sebastian Bach nacque a Lipsia nel 1685. Il giorno segnato dai calendari tedeschi era il 21 marzo, tuttavia, nel resto del mondo, i calendari segnavano già il 31 marzo. Ecco perché molte … Continua a leggere “Johann Sebastian Bach: un genio”

Articolo evidenziato

La Bandiera Italiana

La bandiera d’Italia, conosciuta anche, per antonomasia, come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera a tre colori composta da verde, bianco e rosso partendo dall’asta, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall’articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale nº 298, edizione straordinaria, del 27 dicembre 1947. La legge ne regolamenta utilizzo ed … Continua a leggere La Bandiera Italiana