Articolo evidenziato

A Bari l’arte tra le lapidi, il cimitero che non ti aspetti

Monumento di Gaetano Carbone Un luogo ‘inusuale’ dove poter leggere e riscoprire, dalla seconda metà dell’Ottocento in avanti, l’identità storico-culturale della città di Bari. E’ il cimitero monumentale al quale due storici – Sergio Chiaffarata e Giulia Perrino – dedicano per la prima volta un approfondito studio, raccolto fra le pagine del volume Il cimitero monumentale di Bari (Memorie storiche e testimonianze artistiche dimenticate), appena … Continua a leggere A Bari l’arte tra le lapidi, il cimitero che non ti aspetti

Articolo evidenziato

BELLE FRASI E POESIA

” FOTO D’AMARE 2° edizione”Foto/Poesia di Cresy Crescenza Caradonna dal titolo: “Bari amore mio” “Bari amore mio” Bari mare e soleBari il calore della genteBari crocevia di popoliBari nel mio cuore, sento l’odore del mare ovunque io vadasento i profumi di Bari vecchia ovunque io mi trovisento nostalgia di te solare e azzurra città, barche e marinai attraccano al molochi pesca, chi ripara le reti, … Continua a leggere BELLE FRASI E POESIA

Articolo evidenziato

I CARATTERISTICI LAMPIONI DI BARI

BARI ED I SUOI CARATTERISTICI LAMPIONI Bari è una delle più importanti città del Sud Italia. Ha una solida tradizione mercantile e da sempre è un punto nevralgico nell’ambito del commercio e dei contatti politico culturali con l’Est europeo e il Medio Oriente. Il suo porto è il maggiore scalo passeggeri del mar Adriatico. IL LUNGOMARE Il porto e il lungomare furono costruiti nel 1927. … Continua a leggere I CARATTERISTICI LAMPIONI DI BARI

MUSEO ARCHEOLOGICO DI SANTA SCOLASTICA   

MUSEO ARCHEOLOGICO DI SANTA SCOLASTICA    Istituito dalla Deputazione Provinciale nel 1875, il Museo Archeologico nacque con un piccolo nucleo di reperti raccolti dal prof. Nitto De Rossi nell’Istituto Tecnico di Bari. Il Museo fu aperto al pubblico nel 1890 nella sede del palazzo Ateneo dove è rimasto sino all’anno 2000, qui la Commissione di Archeologia e Storia Patria si adoperò ad accrescere il patrimonio attraverso … Continua a leggere MUSEO ARCHEOLOGICO DI SANTA SCOLASTICA   

FESTA DI SAN NICOLA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Sagre|San Nicola|Bari|Puglia 🆕 FESTA DI SAN NICOLA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS Bari, San Nicola va in quarantena: niente festeggiamenti, cancellati riti e folklore. Sarà il comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico a decidere se le celebrazioni si svolgeranno a porte chiuse. La conferma arriva dal direttore generale del Comune, Davide Pellegrino: «Ho sentito il priore dei Domenicani che sono i custodi della Basilica. Padre … Continua a leggere FESTA DI SAN NICOLA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

25° anniversario della morte di Alfredo Giovine

Anniversario, Dialetto barese, Bari, Puglia scritto da Cresy Caradonna 25° anniversario della morte di Alfredo GiovineMartedì 25 agosto 2020 – dalle ore 19.00Terrazza Circolo Barion -Bari-Amici e parenti si son dati appuntamento per ricordarlocon letture di brani, poesie, aneddoti e testimonianze. Ndratande c’arrive u 25 Aguste o Barionne: “Ci non ganosce a BBare / Le cose de stu paìse / CChiù de le frastìire / … Continua a leggere 25° anniversario della morte di Alfredo Giovine

GIANNI CIARDO RICORDA MARIOLINA DE FANO

Puglia, Attualità, Bari GIANNI CIARDO Gianni Ciardo (Bari, 21 luglio 1949) è un attore, cabarettista e musicista italiano GIANNI CIARDO RICORDA MARIOLINA DE FANOscritto da Cresy Caradonna Ciao Mariolina De Fano! Bene! Ci siamo finalmente! Sono passati i fatidici tre giorni dalla morte di Mariolina De Fano.Ciao Mariolina…finalmente soli!Chiedo scusa per il voluto ritardo, ma ho lasciato spazio ai parenti, amici, nemici, ipocriti, colleghi e … Continua a leggere GIANNI CIARDO RICORDA MARIOLINA DE FANO

OMAGGIO “PER MARIOLINA” DE FANO: poesia in italiano di Crescenza Caradonna con traduzione in dialetto barese di Rosaria Zonno

Poesie, Dialetto, Puglia, Bari “PER MARIOLINA” DE FANOPoesia in italiano di Crescenza Caradonna con traduzione in dialetto barese di Rosaria Zonno “Per Mariolina” Risate e poi lacrimequanto ci hai fatto riderequanto ci hai fatto piangereMariolina ora è iniziato il tuo viaggiosei stellaluminosasorridentenel firmamento infinito, odor di mareoggi si alza lieve…e poi sempre più intenso nell’aria una stranasensazione di vuoto, cammino lestatra le stradine di Bari … Continua a leggere OMAGGIO “PER MARIOLINA” DE FANO: poesia in italiano di Crescenza Caradonna con traduzione in dialetto barese di Rosaria Zonno

Lutto, Cronaca, Puglia: morta Mariolina De Fano

Lutto, Cronaca, Puglia Lutto nel mondo dello spettacolo, si è spenta Mariolina De Fano.☹️ È stata trovata senza vita nel suo appartamento di via Libertà a Bari, nata nel 1940 aveva fatto divertire con la sua verve comica tanti pugliesi e non, con la compagnia di Uccio De Santis dei Mudù, era stata anche una brava attrice seria ed impegnata incantando tutti i suoi fans.Che … Continua a leggere Lutto, Cronaca, Puglia: morta Mariolina De Fano