PESCHICI

Borghi/PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO Questo file foto è concesso in licenza con licenza  Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International . Attribuzione:  Samuele Wikipediano 1348 su Wikipedia italiana Sei libero: Peschici (pron. Péschici) è un comune italiano di 4 277 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Fa parte del parco nazionale del Gargano. Località balneare famosa sin dai primi anni Sessanta del Novecento grazie anche alla realizzazione di importanti strutture … Continua a leggere PESCHICI

Articolo evidenziato

Il GOLFO DI TARANTO

Bello come pochi: il Golfo di Taranto è un’insenatura in grado di affascinare e conquistare già dal primo sguardo. Il suo successo si deve sicuramente alla limpidezza delle acque, che in questo angolo della Puglia si manifestano particolarmente blu, ma non solo. Compreso tra Punta Meliso e Punta Alice, il Golfo di Taranto è stato definito da un decreto legislativo degli anni ’70 come “Baia Storica” e abbraccia non solo le coste pugliesi … Continua a leggere Il GOLFO DI TARANTO

FOGGIA

FOGGIA Foggia; (Fògge in dialetto foggiano) è un comune italiano di 148 174 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia, in Puglia. Situata al centro del Tavoliere, si è sviluppata soprattutto dopo l’opera di bonifica. Capoluogo di Capitanata, è sede della Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia ed importante nodo stradale e ferroviario, nonché centro nevralgico degli antichi tratturi della transumanza. È sede di industrie operanti in vari settori: alimentare, tessile, chimico, meccanico e di produzione dei materiali … Continua a leggere FOGGIA

GROTTAGLIE:LA CITTÀ DELLE CERAMICHE

Puglia/ Poesie Grottaglie (Li Vurtàgghie in dialetto locale) è un comune italiano di 31 798 abitanti della provincia di Taranto in Puglia. Nota per la produzione di ceramiche artistiche e per la produzione di uva da tavola, è conosciuta anche come la “città delle ceramiche” o la “città dell’uva”. Sorge a valle della Murgia meridionale, al confine con la provincia di Brindisi. Grottaglie A sud miroè terra di tradizionifichi d’india che sembrano vivitra le … Continua a leggere GROTTAGLIE:LA CITTÀ DELLE CERAMICHE

VALENZANO di Crescenza caradonna

Valenzano memory Culla dei miei avi, mio bel paesinoove son nato un bel dì settembrino,lontano da te anni fa sono andatocon i capelli meno scuri sono tornato. Mi hai visto crescere soddisfatto,non bello, ma sano e ben formato,quando correvo sui prati e sul lungo sentierodel paesino di cui sono fiero. Tu conoscevi i miei pregi e qualche mio difettoquando sono andato via ancor giovinetto,euforico e …

Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.

Continua a leggere VALENZANO di Crescenza caradonna

ALBEROBELLO

Alberobello è una città della Puglia, in Italia. È nota per i Trulli, bianche costruzioni coniche in pietra, presenti a centinaia nel quartiere collinare Rione Monti. Il Trullo Sovrano del XVIII secolo è un trullo a due livelli. Il Museo del Territorio “Casa Pezzolla” espone arredi e attrezzi che ricreano la vita nei Trulli come era in passato. A sud-ovest della città, si trova la Casa … Continua a leggere ALBEROBELLO

Castel del Monte Comune di Andria Provincia di Bari

Castel del Monte Comune di Andria Provincia di Bari Il castello è costruito direttamente su un banco roccioso, in molti punti affiorante, ed è universalmente noto per la sua forma ottagonale. Su ognuno degli otto spigoli si innestano otto torri della stessa forma nelle cortine murarie in pietra calcarea locale, segnate da una cornice marcapiano, si aprono otto monòfore nel piano inferiore, sette bifore ed … Continua a leggere Castel del Monte Comune di Andria Provincia di Bari

Giovinazzo (Bari)

GIOVINAZZO (BA) Giovinazzo (Scevenàzze in dialetto locale) è una città italiana di 20 376 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il territorio è prevalentemente pianeggiante sulla fascia costiera ma con continua pendenza in ascesa dal mare verso le zone interne, mentre spostandosi verso l’interno si incontrano i primi pendii dell’entroterra murgiano. L’altimetria del comune varia da 1 a 160 m s.l.m. La casa … Continua a leggere Giovinazzo (Bari)