Libri, Poesia
“TERRA CREPUSCOLARE”
di Crescenza Caradonna
“Mediterraneo”
La pietra è il gocciar delle stagioni
un fievole abbraccio crepuscolare,
materia che non inganna orla silente il sentire
tu mediterraneo da amare tra quelle pietre vive,
mare inesorabile umore di tradizioni e culture
volgo lo sguardo alla terra sospesa fra giunchi di venti
aria di musica, roboante canto di astri ormai lontani,
mi sovviene il mio mediterraneo paese
meriggio di un azzurro d’ombra nuova.
Crescenza Caradonna








12° PUBBLICAZIONE
“TERRA CREPUSCOLARE”
di Crescenza Caradonna
Quando la poesia s’ispira all’arte ecco che tutto assume colori e sfumature dal significato più ampio andando a toccare l’attività umana svolta non soltanto singolarmente ma anche collettivamente portando il lettore a percepirne la creatività della scrittura esteticamente contemporanea nel linguaggio semplice ed accattivante fruibile così leggiadramente da trasmetterne il messaggio emozionale intrinseco in esso. La raccolta poetica divisa in quattro temi: Una Donna, Visioni d’Arte, La Terra, Angeli, ha però un filo conduttore quello dell’appartenenza alla sfera dei sentimenti universali dell’uomo che non conosce barriere. Dodicesima pubblicazione dell’autrice che ogni volta trova il modo di interessare il lettore inserendo sempre novità poetiche che lo coinvolgono in un itinerante viaggio interiore chiamato “poesia contemporanea.” Informazioni editoriali Titolo: Terra Crepuscolare
Autore: Crescenza Caradonna
Data di uscita: giugno 2018
Pagine: 172
Copertina: morbida
Editore: Youcanprint
ISBN: 9788827833315
€10,00
172 pagine di pura poesia
SU TUTTI GLI STORE ON-LINE
IL MIO NUOVO LIBRO CARTACEO DI POESIE IL 10°.
https://www.youcanprint.it/poesia-generale/terra-crepuscolare-9788827833315.html

ARTICOLI BLOG
A Bari l’arte tra le lapidi, il cimitero che non ti aspetti
Monumento di Gaetano Carbone Un luogo ‘inusuale’ dove poter leggere e riscoprire, dalla seconda metà dell’Ottocento in avanti, l’identità storico-culturale della città di Bari. E’ il cimitero monumentale al quale due storici – Sergio Chiaffarata e Giulia Perrino – dedicano per la prima volta un approfondito studio, raccolto fra le pagine del volume Il cimitero… Continua a leggere A Bari l’arte tra le lapidi, il cimitero che non ti aspetti
GIORNATA DELLA MEMORIA
GIORNO DELLA MEMORIA Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del 1º Fronte arrivarono alle porte della città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Gli uomini del maresciallo Ivan Konev si accorsero del vicino campo di concentramento. La “La Sala dei Nomi” dello Yad Vashem a Gerusalemme con foto e nomi di… Continua a leggere GIORNATA DELLA MEMORIA
‘POESIA E PENNELLI’ EVENTO GRATUITO
‘POESIA E PENNELLI’Evento on-line gratuitodal 16 al 23 gennaio 2023. Idea di Cresy Crescenza Caradonna Si partecipa con una una sola opera tra poesia( in italiano ) e dipinto, tema: l’inverno.Scopo dell’evento: divulgare l’Arte e la Poesia sui social.Non si rilasciano Attestati. Comunicazioni sul web a cura della testata on-line: ‘PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE’.Pagina fb… Continua a leggere ‘POESIA E PENNELLI’ EVENTO GRATUITO

