IL CICLOMOTORE ‘CIAO’ SCOMPARSO

Articoli| Motori e Ciclomotori di Cresy Caradonna Ciao : il ciclomotore amato. C’era una volta il Ciao. Crollano le vendite dei “cinquantini”. Ecco perché i giovani non li vogliono più. Il Piaggio Ciao è stato uno dei ciclomotori più venduti in Italia. Fu prodotto dalla Piaggio dal 1967 al 2006. Progettato da un’equipe capeggiata dall’ingegner Bruno Gaddi, sin dalla sua presentazione si è particolarmente distinto … Continua a leggere IL CICLOMOTORE ‘CIAO’ SCOMPARSO

Articolo evidenziato

A Bari l’arte tra le lapidi, il cimitero che non ti aspetti

Monumento di Gaetano Carbone Un luogo ‘inusuale’ dove poter leggere e riscoprire, dalla seconda metà dell’Ottocento in avanti, l’identità storico-culturale della città di Bari. E’ il cimitero monumentale al quale due storici – Sergio Chiaffarata e Giulia Perrino – dedicano per la prima volta un approfondito studio, raccolto fra le pagine del volume Il cimitero monumentale di Bari (Memorie storiche e testimonianze artistiche dimenticate), appena … Continua a leggere A Bari l’arte tra le lapidi, il cimitero che non ti aspetti

L’arte di Aldina H Beganovic Todorovic a cura di Cresy Crescenza Caradonna

“Nelle opere di Aldina H. Beganovic l’anima d’artista nel suo perenne dualismo prende vita tra colori e pennellate emozionali!” “Campo di Papaveri” di Aldina H. Beganovic Todorovic “La celebrazione del papavero che sboccia rinascendo tra colori vivaci dalla madre terra simbolo del fecondo andare delle stagioni in un tripudio di bellezza floreale chiusi in abbraccio centro del mondo e di vita planetaria senza confini e … Continua a leggere L’arte di Aldina H Beganovic Todorovic a cura di Cresy Crescenza Caradonna

Articolo evidenziato

Notti Sacre 2022 XII edizione

Arte|Mostre| articolo di Cresy Caradonna “Arte, congiunzione tra cielo e terra” nel programma della XII edizione di NOTTI SACRE, dal 22 settembre al 2 ottobre 2022 centro d’arte di Santa Teresa dei Maschi a Bari, città vecchia. Mostra collettiva “Arte, congiunzione tra cielo e terra” per la XII edizione di Notti Sacre 2022 presso centro d’Arte Santa Teresa dei Maschi (Borgo antico di Bari) con … Continua a leggere Notti Sacre 2022 XII edizione

“Una vita per un sogno” di Eduardo Terrana

Una vita per un sogno Racconto di Eduardo Terrana Gli occhi di Isabella guardavano lontano verso la realizzazione di un sogno nato quando la piccola Francesca era entrata a far parte della sua vita di coppia.Che gioia quel giorno scoprire di essere incinta e ancora di più quando l’esito dell’ecografia aveva rivelato trattarsi di una femmina! Isabella e Marco desideravano tanto una bambina e finalmente … Continua a leggere “Una vita per un sogno” di Eduardo Terrana

Tarantismo

Tarantismo Il tarantismo o tarantolismo è una sindrome culturale di tipo isterico riscontrata nel sud Italia, che nella tradizione popolare è collegata ad una patologia che si riteneva essere causata dal morso di ragni (il termine deriva da taranta o tarantola, nomi comuni di Lycosa tarantula, un ragno diffuso in zone mediterranee, che prende a sua volta il nome dalla città di Taranto) o talvolta … Continua a leggere Tarantismo

USI E TRADIZIONI: la notte di San Giovanni

La notte di San Giovanni, quella tra il 23 e il 24 giugno, è da molti considerata una notte magica, carica di misteri e leggende, strettamente connessa al solstizio d’estate. Una delle tradizioni più sentite di questa occasione riguarda la preparazione dell’acqua di San Giovanni, una miscela profumata e odorosa che sembra porti amore e fortuna. Secondo le antiche leggende, infatti, durante questa notte gli … Continua a leggere USI E TRADIZIONI:
la notte di San Giovanni