ADDIO MARADONA

ADDIO Il mondo del calcio è in lutto.Diego Armando Maradona è morto oggi 25 novembre 2020 a 60 anni dopo un arresto cardiaco mentre era nella sua abitazione in Argentina.Nelle scorse settimane Maradona era stato operato alla testa, l’intervento era andato bene. Ma nella sua abitazione Diego è stato colto da un arresto cardiaco, che gli è stato fatale.RIP #CRESY #pugliadaamareonline @cresycaradonna Continua a leggere ADDIO MARADONA

OPEN DAYS Waka Ki Dojo- Bari

COMUNICATO OPEN DAYS Waka Ki Dojo Il Waka Ki Dojo scuola di Aikido e arti orientali Bari organizza un weekend di #OPENDAYS per promuovere le attività svolte presso il #dojo. I Maestri esperti e qualificati vi guideranno nella conoscenza e nello svolgimento attivo dell’#AIkido, del #TaiChi, della #SpadaTradizionaleGiapponese, della #GinnasticaPosturale, dello #Yoga e dello #Shiatsu. Chi si iscrive durante gli open days potrà usufruire di … Continua a leggere OPEN DAYS Waka Ki Dojo- Bari

Al pugile Nino Benvenuti: Buon Compleanno

#Accaddeoggi – 26/04/1938 Il pugile Nino Benvenuti,corona mondiale dei superwelter Nasce a Isola d’Istria Nino Benvenuti. Nella sua carriera di pugile dilettante disputa 120 incontri perdendone solo uno. Nel 1960, alle Olimpiadi di Roma, vince l’oro nella categoria welter. Passato al professionismo, Benvenuti conquista nel 1965 la corona mondiale dei superwelter. Nel 1967, ormai nella categoria dei pesi medi, batte Emile Griffith e vince il … Continua a leggere Al pugile Nino Benvenuti: Buon Compleanno

Al pugile Nino Benvenuti: Buon Compleanno

#Accaddeoggi – 26/04/1938 Il pugile Nino Benvenuti,corona mondiale dei superwelter Nasce a Isola d’Istria Nino Benvenuti. Nella sua carriera di pugile dilettante disputa 120 incontri perdendone solo uno. Nel 1960, alle Olimpiadi di Roma, vince l’oro nella categoria welter. Passato al professionismo, Benvenuti conquista nel 1965 la corona mondiale dei superwelter. Nel 1967, ormai nella categoria dei pesi medi, batte Emile Griffith e vince il … Continua a leggere Al pugile Nino Benvenuti: Buon Compleanno

CONVEGNO: I VOLTI DEL DISAGIO SOCIALE Fortino Sant’Antonio-Bari

Articolo di Crescenza Caradonna MOSTRA MUSEO DELLO SPORT II EDIZIONE Convegno I VOLTI DEL DISAGIO SOCIALE: sport e cultura, le vie del recupero. Proiezione del documentario: ‘I GRANI DELLA CLESSIDRA’ girato all’interno della Casa di Reclusione di Turi. VENERDÌ 19 APRILE 2019 ore 10,00 FORTINO SANT’ANTONIO ABATE -BARI- Crescenza Caradonna PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE Copyright©2018 All rights reserved. Continua a leggere CONVEGNO: I VOLTI DEL DISAGIO SOCIALE Fortino Sant’Antonio-Bari

IL TEAM MASTER KARATE PUGLIA SI INCONTRA AD ADELFIA, NELLA PROVINCIA DI BARI, PAESE DELL’UVA REGINA DEL BUON VINO E DELLA FRATELLANZA.

IL TEAM MASTER KARATE PUGLIA SI INCONTRA AD ADELFIA, NELLA PROVINCIA DI BARI, PAESE DELL’UVA REGINA DEL BUON VINO E DELLA FRATELLANZA. Domenica mattina alle ore 10,30, il team dei veterani: “Master” del karate pugliese su invito del maestro cintura nera 6° dan, campione mondiale 2013, campione nazionale 2018, Filippo Mitola, si è incontrato presso la palestra della Sakura Karate Bari di Adelfia. L’incontro è … Continua a leggere IL TEAM MASTER KARATE PUGLIA SI INCONTRA AD ADELFIA, NELLA PROVINCIA DI BARI, PAESE DELL’UVA REGINA DEL BUON VINO E DELLA FRATELLANZA.

“L’incommensurabile Presente” il Secondo libro del poeta karateka Filippo Mitola

“L’incommensurabile Presente” Il secondo libro del poeta karateka Filippo Mitola L’associazione “Fuori Dall’ombra” con il patrocinio del comune di Cellamare, il 3 febbraio alle ore 18.30, presenterà nella meravigliosa location del castello Caracciolo di Cellamare “L’INCOMMENSURABILE PRESENTE”, la seconda opera del Poeta karateka Filippo Mitola cintura nera 6° dan campione mondiale di karate nel 2013 nei world master game a Torino. Dialogherà con l’autore La … Continua a leggere “L’incommensurabile Presente” il Secondo libro del poeta karateka Filippo Mitola

Accadde oggi – Anni ’60 – 02/01/1960 La malaria uccide Fausto Coppi

Muore Fausto Coppi. Ad uccidere a quarant’anni “un uomo solo al comando” è il virus della malaria. Il Giro del 1947, le grandi stagioni del 1949 e del 1952, il Mondiale del 1953, lo hanno reso un mito. Il campionissimo se ne va, e il dolore per la sua morte accomuna tutti gli italiani. Continua a leggere Accadde oggi – Anni ’60 – 02/01/1960 La malaria uccide Fausto Coppi