Articolo evidenziato

PALAZZO FIZZAROTTI A BARI

La Storia di Palazzo Fizzarotti -BARI Nel 1947, Giosuè Poli prende la gestione di Palazzo Fizzarotti a nome dell’Immobiliare Pugliese S.p.A. Da quel momento, l’Immobiliare Pugliese e i suoi azionisti si sono impegnati a proteggere e restaurare Palazzo Fizzarotti. Dal 1950 sino al 1970, anni della demolizione/ricostruzione del quartiere Murattiano, l’immobiliare Pugliese lotta per la salvaguardia del Palazzo, nonostante le gravi pressioni politiche e finanziare.Con … Continua a leggere PALAZZO FIZZAROTTI A BARI

LA SCARCELLA PUGLIESE

La Scarcella è il dolce tipico della tradizione gastronomica pasquale pugliese, difatti la si prepara durante la Settimana Santa o nella settimana precedente e simboleggia la liberazione dal peccato originale; è un grosso biscotto di pasta frolla fatto con ingredienti semplici e genuini a km 0 (farina, olio e uova). La sua forma può variare: spesso si modella una colomba, che è uno dei simboli … Continua a leggere LA SCARCELLA PUGLIESE

Festival Letteratura.Arte.Musica a Bari

Festival Letteratura.Arte.Musica a Bari Questi i primi due appuntamenti del Festival: Inaugurazione Giovedì 17 ottobre ore 17:00Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Bari – Lungomare Nazario Sauro, 29 Interviene Francesca Bottalico Assessore al Welfare Comune di Bari“Il pasticciaccio del Commissario Martini ” di Giuseppe Fiori Dialogano con l’autore Antonio d’Itollo e Celeste Maurogiovanni Venerdì 18 ottobre ore 18:00 Portineria 21 – Via Benedetto Cairoli, … Continua a leggere Festival Letteratura.Arte.Musica a Bari

DETTI BARESI

MODI DI DIRE BARESI LA BREGESSIÒNE SE VÈT-ACQUANNE SE RETÌRE «“La processione si vede quando si ritira”. Nessuna opera può essere giudicata se non è portata a compimento; nessun calcolo di guadagno si può fare se non a vendita avvenuta della merce. Il detto barese trova riscontro nell’usanza dei cittadini che fanno offerte al santo in processione per le vie. Quindi, dicono i confratelli: la … Continua a leggere DETTI BARESI

Cronache di una svolta-Donne e Società di Luciano Anelli

Cronache di una svolta-Donne e Società di LUCIANO ANELLI Continuano gli incontri letterari organizzati dall’Associazione “Porte aperte alla cultura” nel Walkround Letterario, fra Auto scintillanti ed ambienti accoglienti, si è discusso, questa volta, delle “Pari opportunità in Puglia” di Nunzia Bernardini, prima presidente della Commissione Regionale per le Pari Opportunità. Hanno fatto gli onori di casa Miriam e Gaj Loiacono, mentre ha dialogato con l’autrice … Continua a leggere Cronache di una svolta-Donne e Società di Luciano Anelli

Al via le iscrizioni per il prossimo X Premio Internazionale di Danza San Nicola

Al via le iscrizioni per il prossimo X Premio Internazionale di Danza San Nicola Bari , 25 Settembre 2019 Al via le iscrizioni per il prossimo X Premio Internazionale di Danza San Nicola.Avrà luogo a Bari i prossimi 14-15-16 dicembre presso il Teatro Showville di Bari la X edizione del Premio Internazionale di Danza San Nicola diretto dalla coreografa Simona De Tullio, curato dalla Breathing … Continua a leggere Al via le iscrizioni per il prossimo X Premio Internazionale di Danza San Nicola

La Poesia incontra il Mare

La Poesia incontra il Mare READING DI POESIE D’AUTORE ED ALTRO ANCORA…20 SETTEMBRE 2019 – ORE 18:30“LIDO IL TRAMPOLINO”TRAVERSA I CIPPAROLI, 2 Presentazione serata: ELENA DIOMEDE Intervento teatrale: TERRY MARINUZZI Saluto danzato del mare: VANESSA CELLAMARE Poeti del ’900 interpretati da: ITALO INTERESSE e LEO LESTINGI Coro di Mola di Bari IN…CANTI DI DONNE diretto dalla Mª VINCENZA TAMBORRINO Interventi poetici:ROSA COLELLA, ROSA COSTANTINO, NICOLA … Continua a leggere La Poesia incontra il Mare