
IN PUGLIA I LATTICINI PIÙ BUONI.
❤️PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE ❤️Mozzarelle, ricotta e tanto altro…amore in tavola!(foto dal web) Continua a leggere IN PUGLIA I LATTICINI PIÙ BUONI.
❤️PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE ❤️Mozzarelle, ricotta e tanto altro…amore in tavola!(foto dal web) Continua a leggere IN PUGLIA I LATTICINI PIÙ BUONI.
Dolci|Ricette Facili by Cresy Festeggiamo con la:«Ricetta delle Chiacchiere» Il CarnevaleIl carnevale è la festa più divertente e colorata dell’anno, allegra e spensierata! È una festa dalle origini religiose, si festeggia, infatti, subito prima della Quaresima. Tipico dolce di carnevale, amato dai grandi e dai piccoli, semplice da realizzare e gustoso! Ecco a voi di seguito la ricetta per preparare le chiacchiere. Ingredienti (circa 80 … Continua a leggere Ricetta delle “CHIACCHIERE”
Cucina|Frutta| CIBO&SALUTE Mese di settembre – Il frutto di stagione del mese è l’uva. Altri frutti di stagione: banane, fichi (ottimi in questo mese), kiwi, mele, melagrane (il loro succo è ottimo come antiossidante), mirtilli, more, pesche (sono buone fino a metà mese), prugne, pere. Continua a leggere FRUTTA DEL MESE
Olive bianche, la loro storia e dove trovarle A Rossano la ricerca a cura della Coldiretti. Dall’antica pianta leucolea si ottiene l’olio del Crisma. La raccolta destinata alla produzione di olio da impiegare nelle funzioni religiose. Una rara specie, ormai quasi del tutto perduta: non molti sanno dell’esistenza delle cosiddette “olive bianche”. Questa antica varietà è stata riprodotta a Rossano. La pianta, che ai tempi … Continua a leggere LE OLIVE BIANCHE
ANSA.itPuglia La focaccia più buona d’Italia è barese Competizione al Fico Eatalyworld tra Puglia e Liguria (ANSA) – BARI, 26 MAG – La focaccia pugliese, e in particolare quella barese dello storico panificio Fiore, è la più buona d’Italia. A decretarlo, a Bologna, il FICO Eatalyworld, parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia. A sfidarsi a colpi di focaccia, Tony Fiore, titolare dell’omonimo … Continua a leggere La focaccia più buona d’Italia è barese
Frutta e verdura del mese di maggio. Mese di maggio I frutti di stagione del mese sono: amarene, banane, ciliegie (è preferibile mangiarle da metà mese in poi), fragole, kiwi, limoni, mele, nespole del Giappone, pere, pompelmi. Mese di maggio Le verdure del mese sono: agretti, asparagi, basilico, bietola da coste, carote, cetrioli, cicoria, cipolle, carciofi (sono gli ultimi), erba cipollina, fave (da metà mese), … Continua a leggere Alimentazione : Frutta e Verdura di maggio
Le merende di primavera Soddisfa il tuo appetito senza mettere a repentaglio la linea È primavera e sarà forse colpa dell’ora legale che altera i soliti ritmi o la dieta ipocalorica in vista del bikini, ma a metà mattina o nel bel mezzo del pomeriggio senti l’esigenza di un rifornimento di energia. Urge uno snack che ti restituisca forza e vitalità. Attenzione, però: lo spuntino, … Continua a leggere PRIMAVERA E CIBO
Cartellate,castagnelle e “cazzeuìcchie” I DOLCI BARESI Le Cartellate La ricetta delle cartellate, che per via delle loro pieghe simboleggiano le lenzuola di Gesù Bambino. «Bisogna mettere insieme mezzo chilo di semola e mezzo chilo di farina, 100 grammi di olio d’oliva e 100 di vino bianco caldo assieme all’acqua calda – afferma -. Dall’impasto ottenuto si ricavano delle striscioline che vengono arrotolate a spirale andando … Continua a leggere Cartellate,castagnelle e cazzeuìcchie: i dolci baresi
Alimentazione e salute Informazioni generali Nutrirsi è fondamentale. Tanto che secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, nutrizione adeguata e salute sono da considerarsi diritti umani fondamentali, assai correlati l’uno all’altro. Lo stato di salute delle popolazioni, sia ricche che povere, del pianeta è fortemente influenzato dal livello e dalla qualità della nutrizione. Una dieta corretta è un validissimo strumento di prevenzione per molte malattie, e di … Continua a leggere Nutrirsi è fondamentale
Comunicato a cura di Crescenza Caradonna 1ª Sagra delle Brasciole a Bari vecchia Il circolo Acli-Dalfino organizza per sabato 20 ottobre 2018, in piazza Cattedrale la prima edizione della Sagra delle brasciole con avvio visita guidata alle ore 18:30 dallo specifico itinerario “del ragù e delle brasciole” per vicoli e corti della città vecchia; alle ore 20:30 spettacolo in piazza Cattedrale con gruppi musicali e folkloristici; … Continua a leggere 1ª Sagra delle Brasciole a Bari vecchia
«Ogni giorno per un buongiorno»
Quotidiano Diretto da CRESCENZA CARADONNA
"PER BAMBINI E GENITORI FELICI"
Il sito del Completo in Italia
In un buon libro la cosa migliore è tra le righe.
Dove c'è la crisi c'è un principio di Rivoluzione
Quotidiano d'informazione
nevrotiche e appassionate
Il vero Amore Trionfa sempre
la gOcCia ChE scAva lA RocCia (qualsiasi riproduzione, anche parziale di testi e foto è vietata senza citare espressamente la fonte)
Article Marketing, Comunicati Stampa e Servizio Redazione Articoli
Un buon supporto didattico!
GET IT TOGETHER MAN !
I masturbate my thoughts here. Seriously.
Let it flow. Let it be.