LA SCARCELLA PUGLIESE

La Scarcella è il dolce tipico della tradizione gastronomica pasquale pugliese, difatti la si prepara durante la Settimana Santa o nella settimana precedente e simboleggia la liberazione dal peccato originale; è un grosso biscotto di pasta frolla fatto con ingredienti semplici e genuini a km 0 (farina, olio e uova). La sua forma può variare: spesso si modella una colomba, che è uno dei simboli … Continua a leggere LA SCARCELLA PUGLIESE

Ricetta delle “CHIACCHIERE”

Dolci|Ricette Facili by Cresy Festeggiamo con la:«Ricetta delle Chiacchiere» Il CarnevaleIl carnevale è la festa più divertente e colorata dell’anno, allegra e spensierata! È una festa dalle origini religiose, si festeggia, infatti, subito prima della Quaresima. Tipico dolce di carnevale, amato dai grandi e dai piccoli, semplice da realizzare e gustoso! Ecco a voi di seguito la ricetta per preparare le chiacchiere. Ingredienti (circa 80 … Continua a leggere Ricetta delle “CHIACCHIERE”

Cartellate,castagnelle e cazzeuìcchie: i dolci baresi

Cartellate,castagnelle e “cazzeuìcchie” I DOLCI BARESI Le Cartellate La ricetta delle cartellate, che per via delle loro pieghe simboleggiano le lenzuola di Gesù Bambino. «Bisogna mettere insieme mezzo chilo di semola e mezzo chilo di farina, 100 grammi di olio d’oliva e 100 di vino bianco caldo assieme all’acqua calda – afferma -. Dall’impasto ottenuto si ricavano delle striscioline che vengono arrotolate a spirale andando … Continua a leggere Cartellate,castagnelle e cazzeuìcchie: i dolci baresi

Mese di novembre – I frutti di stagione –

Mese di novembre – I frutti di stagione – I frutti di stagione del mese sono la castagna e il caco. Altri frutti di stagione: arance (sono le prime e non sono ancora eccellenti), banane, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere, uva. Frutta secca: noci e mandorle (da ricordarsi che la frutta secca fa bene alla circolazione del sangue però è molto calorica e deve … Continua a leggere Mese di novembre – I frutti di stagione –

Pasta, pomodoro, fagiolini e cacioricotta

Pasta, pomodoro, fagiolini e cacioricotta INGREDIENTI 500 gr di fagiolini 500 gr di pomodori 500 gr di pasta aglio, cipolla, sedano, prezzemolo, basilico, un pizzico di origano, una manciata di formaggio pecorino e un pizzico di sale. POMODORI AL FORNO – PREPARAZIONE In una casseruola sminuzzare aglio, cipolla, sedano, prezzemolo, basilico, formaggio pecorino e un pizzico di sale. Aggiungi i pomodori tagliati a metà o … Continua a leggere Pasta, pomodoro, fagiolini e cacioricotta

Ricette Facili by Cresy: Tartine al salmone

Ricette Facili by Cresy Tartine al salmone Ingredienti Pane per tramezzini Burro Salmone affumicato 1 limone 1 cipollotto Aneto olio extra-vergine d’oliva Preparazione Per preparare le tartine di salmone, lasciate il burro  a temperatura ambiente affinché si ammorbidisca. Ponetelo poi in una ciotola con la scorza di limone e il succo, lavorando energicamente fino a creare una crema vellutata. Aggiungete qualche fogliolina di aneto e … Continua a leggere Ricette Facili by Cresy: Tartine al salmone