Articolo evidenziato

IL CASTELLO ARAGONESE DI TARANTO

La storia del Castello Arago­nese di Taranto ha consentito di co­noscere e raccontare la tragica vita del generale dell’esercito di Napo­leone e il suo rapporto con uno dei più conosciuti romanzi della lette­ratura mondiale, il Conte di Mon­tecristo. Non tutti, ancora, sanno che non solo il protagonista non è del tutto un’invenzione, ma che l’i­spirazione sia nata dalle avventure vissute nel castello tarantino da un … Continua a leggere IL CASTELLO ARAGONESE DI TARANTO

LA BANDIERA DELLA PUGLIA

La bandiera della Puglia è utilizzata dal 1995, ma fu adottata ufficialmente dal 10 agosto 2001. Essa è costituita da: uno scudo sormontato dalla corona Federiciana, formato a sua volta da: sei cerchi alla sommità, che rappresentano le sei province pugliesi (prima della creazione della provincia di Barletta-Andria-Trani erano cinque). un ottagono centrale, rappresentante la pianta ottagonale di Castel del Monte, esso stesso riferimento a … Continua a leggere LA BANDIERA DELLA PUGLIA

25° anniversario della morte di Alfredo Giovine

Anniversario, Dialetto barese, Bari, Puglia scritto da Cresy Caradonna 25° anniversario della morte di Alfredo GiovineMartedì 25 agosto 2020 – dalle ore 19.00Terrazza Circolo Barion -Bari-Amici e parenti si son dati appuntamento per ricordarlocon letture di brani, poesie, aneddoti e testimonianze. Ndratande c’arrive u 25 Aguste o Barionne: “Ci non ganosce a BBare / Le cose de stu paìse / CChiù de le frastìire / … Continua a leggere 25° anniversario della morte di Alfredo Giovine

GIANNI CIARDO RICORDA MARIOLINA DE FANO

Puglia, Attualità, Bari GIANNI CIARDO Gianni Ciardo (Bari, 21 luglio 1949) è un attore, cabarettista e musicista italiano GIANNI CIARDO RICORDA MARIOLINA DE FANOscritto da Cresy Caradonna Ciao Mariolina De Fano! Bene! Ci siamo finalmente! Sono passati i fatidici tre giorni dalla morte di Mariolina De Fano.Ciao Mariolina…finalmente soli!Chiedo scusa per il voluto ritardo, ma ho lasciato spazio ai parenti, amici, nemici, ipocriti, colleghi e … Continua a leggere GIANNI CIARDO RICORDA MARIOLINA DE FANO

IL CULTO DEI SANTI MEDICI COSMA E DAMIANO

Santi, Culti, Puglia I SANTI MEDICI COSMA E DAMIANO IL CULTO DEI SANTI MEDICI COSMA E DAMIANO.di Cresy Caradonna Il culto dei Santi Medici Cosma e Damiano, secondo quanto risulta da alcune testimonianze iconografiche, è introdotto a Bitonto fin dal XIV secolo. Il primo documento che attesta la presenza della reliquia a Bitonto risale però al 1572, data di svolgimento della visita pastorale di monsignor … Continua a leggere IL CULTO DEI SANTI MEDICI COSMA E DAMIANO

OMAGGIO “PER MARIOLINA” DE FANO: poesia in italiano di Crescenza Caradonna con traduzione in dialetto barese di Rosaria Zonno

Poesie, Dialetto, Puglia, Bari “PER MARIOLINA” DE FANOPoesia in italiano di Crescenza Caradonna con traduzione in dialetto barese di Rosaria Zonno “Per Mariolina” Risate e poi lacrimequanto ci hai fatto riderequanto ci hai fatto piangereMariolina ora è iniziato il tuo viaggiosei stellaluminosasorridentenel firmamento infinito, odor di mareoggi si alza lieve…e poi sempre più intenso nell’aria una stranasensazione di vuoto, cammino lestatra le stradine di Bari … Continua a leggere OMAGGIO “PER MARIOLINA” DE FANO: poesia in italiano di Crescenza Caradonna con traduzione in dialetto barese di Rosaria Zonno

Lutto, Cronaca, Puglia: morta Mariolina De Fano

Lutto, Cronaca, Puglia Lutto nel mondo dello spettacolo, si è spenta Mariolina De Fano.☹️ È stata trovata senza vita nel suo appartamento di via Libertà a Bari, nata nel 1940 aveva fatto divertire con la sua verve comica tanti pugliesi e non, con la compagnia di Uccio De Santis dei Mudù, era stata anche una brava attrice seria ed impegnata incantando tutti i suoi fans.Che … Continua a leggere Lutto, Cronaca, Puglia: morta Mariolina De Fano

GROTTAGLIE:LA CITTÀ DELLE CERAMICHE

Puglia/ Poesie Grottaglie (Li Vurtàgghie in dialetto locale) è un comune italiano di 31 798 abitanti della provincia di Taranto in Puglia. Nota per la produzione di ceramiche artistiche e per la produzione di uva da tavola, è conosciuta anche come la “città delle ceramiche” o la “città dell’uva”. Sorge a valle della Murgia meridionale, al confine con la provincia di Brindisi. Grottaglie A sud miroè terra di tradizionifichi d’india che sembrano vivitra le … Continua a leggere GROTTAGLIE:LA CITTÀ DELLE CERAMICHE

PUGLIA: Picco per le morti, gli ammalati salgono a 1.803

19 decessi in Puglia e 91 nuovi casi Picco per le morti, gli ammalati salgono a 1.803 (ANSA) – BARI, 31 MAR – Oggi in Puglia sono risultate positive al coronavirus 91 persone, mentre sono 19 i decessi, il maggior numero dall’inizio dell’epidemia. Lo comunica il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.I decessi sono stati registrati 9 in provincia di Foggia (77, 66, 89, 74, … Continua a leggere PUGLIA: Picco per le morti, gli ammalati salgono a 1.803