LE SCARCELLE PUGLIESI

Originally posted on PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna :
La sua preparazione è semplice: basta lasciar andare la fantasia e sbizzarrirsi in forme e decorazioni. INGREDIENTI 1 kg di farina4 uova200 gr di zucchero200 gr olio extravergine d’oliva15 gr di cremor tartar1 bustina vanillina5 gr di bicarbonatoun pizzico di sale100 ml di latte Per decorare:uova sodeconfettini colorati PREPARAZIONE Impastare la farina con tutti… Continua a leggere LE SCARCELLE PUGLIESI

PRIMI PIATTI PUGLIESI

Originally posted on PUGLIA D'AMARE NEWS diretto da Crescenza Caradonna :
PRIMI PIATTI PUGLIESI Primi piatti con mitili, crostacei e tanto altro…amore in tavola!(foto dal web) Contatti/Info📧pugliadaamareonline@gmail.comPUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE ❤️ Continua a leggere PRIMI PIATTI PUGLIESI

LA SCARCELLA PUGLIESE

La Scarcella è il dolce tipico della tradizione gastronomica pasquale pugliese, difatti la si prepara durante la Settimana Santa o nella settimana precedente e simboleggia la liberazione dal peccato originale; è un grosso biscotto di pasta frolla fatto con ingredienti semplici e genuini a km 0 (farina, olio e uova). La sua forma può variare: spesso si modella una colomba, che è uno dei simboli … Continua a leggere LA SCARCELLA PUGLIESE

LA SCARCELLA: TRA SACRO E PROFANO

PASSIONE DI GESÙVENERDÌ SANTO Con Passione di Gesù si intendono la sofferenza e l’agonia di Gesù Cristo che hanno portato alla sua crocifissione. Insieme all’Incarnazione e alle successive Morte e Risurrezione, costituisce uno dei due misteri centrali del Cristianesimo. Gli avvenimenti della Passione vengono celebrati dai cristiani di tutto il mondo nella “Settimana santa” (la settimana che precede la Pasqua). Le “narrazioni della Passione”, in … Continua a leggere LA SCARCELLA: TRA SACRO E PROFANO

La focaccia più buona d’Italia è barese

ANSA.itPuglia La focaccia più buona d’Italia è barese Competizione al Fico Eatalyworld tra Puglia e Liguria (ANSA) – BARI, 26 MAG – La focaccia pugliese, e in particolare quella barese dello storico panificio Fiore, è la più buona d’Italia. A decretarlo, a Bologna, il FICO Eatalyworld, parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia. A sfidarsi a colpi di focaccia, Tony Fiore, titolare dell’omonimo … Continua a leggere La focaccia più buona d’Italia è barese

Le scarcelle pasquali a Bari si fanno così

Le scarcelle pasquali a Bari si fanno così In Puglia non è Pasqua senza le scarcelle, uno dei dolci più classici di questo periodo. #ricettefacilibycresy#pugliadaamareonline#Bari Ingredienti 300 g farina zucchero g 100 più un po’ per spolverizzare 6 uova 1 limone latte olio extravergine d’oliva sale Durata: 50 min Per fare le scarcelle, lavorare la farina con lo zucchero, un po’ di sale e 2 … Continua a leggere Le scarcelle pasquali a Bari si fanno così

La cucina pugliese

La cucina pugliese si caratterizza soprattutto per il rilievo dato alla materia prima, sia di terra che di mare, e per il fatto che tutti gli ingredienti sono appunto finalizzati ad esaltare e a non alterare i sapori base dei prodotti usati. Pertanto si troveranno tutte le verdure di stagione, dalla cima di rapa al cavolo verde, al cardo, ai peperoni, alle melanzane, ai carciofi, … Continua a leggere La cucina pugliese

Frutta e Verdura del mese di dicembre

FRUTTA E VERDURA DEL MESE DI DICEMBRE Mese di dicembre – I frutti di stagione del mese sono: arance, avocado, banane, cachi, kiwi, mandaranci, mandarini, mele, mele cotogne, meloni, nespole, pere, pompelmo. Frutta secca: noci, nocciole, arachidi, pistacchi, mandorle, fichi secchi, datteri. Mese di dicembre – Le verdure del mese sono: broccoli, carciofi (iniziano ad essere buoni in questo mese), carote, cardi, cavolo cappuccio, cavolo … Continua a leggere Frutta e Verdura del mese di dicembre

Comunicato stampa- Rassegna enogastronomica “Cibo e colori del Sud”, tra innovazione e tradizione

Comunicato stampa Rassegnaenogastronomica “Cibo e colori del Sud”, tra innovazione e tradizione Annuale appuntamento dell’Associazione Cuochi Baresi il 27 e 28 novembre. Ricchissimo il programma della due giorni Tradizione e innovazione con i prodotti tipici del Mezzogiorno d’Italia questo l’obiettivo che si pone l’Associazione Cuochi Baresi per l’edizione 2018 di “Cibo e colori del Sud”, rassegna enogastronomica che si terrà il prossimo martedì 27 novembre … Continua a leggere Comunicato stampa- Rassegna enogastronomica “Cibo e colori del Sud”, tra innovazione e tradizione