Articolo evidenziato

A Bari l’arte tra le lapidi, il cimitero che non ti aspetti

Monumento di Gaetano Carbone Un luogo ‘inusuale’ dove poter leggere e riscoprire, dalla seconda metà dell’Ottocento in avanti, l’identità storico-culturale della città di Bari. E’ il cimitero monumentale al quale due storici – Sergio Chiaffarata e Giulia Perrino – dedicano per la prima volta un approfondito studio, raccolto fra le pagine del volume Il cimitero monumentale di Bari (Memorie storiche e testimonianze artistiche dimenticate), appena … Continua a leggere A Bari l’arte tra le lapidi, il cimitero che non ti aspetti

Articolo evidenziato

BELLE FRASI E POESIA

” FOTO D’AMARE 2° edizione”Foto/Poesia di Cresy Crescenza Caradonna dal titolo: “Bari amore mio” “Bari amore mio” Bari mare e soleBari il calore della genteBari crocevia di popoliBari nel mio cuore, sento l’odore del mare ovunque io vadasento i profumi di Bari vecchia ovunque io mi trovisento nostalgia di te solare e azzurra città, barche e marinai attraccano al molochi pesca, chi ripara le reti, … Continua a leggere BELLE FRASI E POESIA

25° anniversario della morte di Alfredo Giovine

Anniversario, Dialetto barese, Bari, Puglia scritto da Cresy Caradonna 25° anniversario della morte di Alfredo GiovineMartedì 25 agosto 2020 – dalle ore 19.00Terrazza Circolo Barion -Bari-Amici e parenti si son dati appuntamento per ricordarlocon letture di brani, poesie, aneddoti e testimonianze. Ndratande c’arrive u 25 Aguste o Barionne: “Ci non ganosce a BBare / Le cose de stu paìse / CChiù de le frastìire / … Continua a leggere 25° anniversario della morte di Alfredo Giovine

GIANNI CIARDO RICORDA MARIOLINA DE FANO

Puglia, Attualità, Bari GIANNI CIARDO Gianni Ciardo (Bari, 21 luglio 1949) è un attore, cabarettista e musicista italiano GIANNI CIARDO RICORDA MARIOLINA DE FANOscritto da Cresy Caradonna Ciao Mariolina De Fano! Bene! Ci siamo finalmente! Sono passati i fatidici tre giorni dalla morte di Mariolina De Fano.Ciao Mariolina…finalmente soli!Chiedo scusa per il voluto ritardo, ma ho lasciato spazio ai parenti, amici, nemici, ipocriti, colleghi e … Continua a leggere GIANNI CIARDO RICORDA MARIOLINA DE FANO

OMAGGIO “PER MARIOLINA” DE FANO: poesia in italiano di Crescenza Caradonna con traduzione in dialetto barese di Rosaria Zonno

Poesie, Dialetto, Puglia, Bari “PER MARIOLINA” DE FANOPoesia in italiano di Crescenza Caradonna con traduzione in dialetto barese di Rosaria Zonno “Per Mariolina” Risate e poi lacrimequanto ci hai fatto riderequanto ci hai fatto piangereMariolina ora è iniziato il tuo viaggiosei stellaluminosasorridentenel firmamento infinito, odor di mareoggi si alza lieve…e poi sempre più intenso nell’aria una stranasensazione di vuoto, cammino lestatra le stradine di Bari … Continua a leggere OMAGGIO “PER MARIOLINA” DE FANO: poesia in italiano di Crescenza Caradonna con traduzione in dialetto barese di Rosaria Zonno

“L’AZZURRO DEL MARE” EVENTO GRATUITO ON-LINE POETICO a cura di Cresy Caradonna

“L’AZZURRO DEL MARE” EVENTO GRATUITO ON-LINE POETICO a cura di Cresy Caradonna EVENTO GRATUITO ON-LINE POETICO dal 12 maggio al 19 maggioinizio ore 10:00 del 12/05/2020 fine ore 12:00 del 19/05/2020a cura di Cresy Crescenza Caradonna (scrittrice, blogger)ePuglia d’amare Quotidiano d’informazione (sito web) ESALTIAMO LA POESIA IN LINGUA E DIALETTO CON TRADUZIONENon è richiesta nessuna quota partecipativaLE POESIE , PROSE, FILASTROCCHE, VANNO PUBBLICATE IN QUESTA … Continua a leggere “L’AZZURRO DEL MARE” EVENTO GRATUITO ON-LINE POETICO a cura di Cresy Caradonna

“PUGLIA, UNA POESIA” Un viaggio coi versi dei poeti pugliesi Guida recitante: Franco Minervini.

Domenica 17 maggio 2020 ore 18:30Recital in diretta facebook“PUGLIA, UNA POESIA”Un viaggio coi versi dei poeti pugliesiGuida recitante: Franco Minervini. Viaggeremo a bordo delle poesie di:Francesco Baldassare, Cresy Crescenza Caradonna, Aurora Caramia, Celestina Carofiglio, Letizia Cobaltini, Rosa Costantino, Flora De Vergori, Elena Diomede, Franca Angelillo, Dina Ferorelli, Santa Fizzarotti Selvaggi, Rosamaria Fumarola, Anna Gramegna, Vittorio Patella, Daniela Porcelli, Angela Redavid, Michelangelo Romano, Ritangela Tomasicchio, Giovanna … Continua a leggere “PUGLIA, UNA POESIA” Un viaggio coi versi dei poeti pugliesi Guida recitante: Franco Minervini.

Nu mestère/Un mistero poesia di Rosaria Zonno- articolo di Cresy Caradonna

Poesia partecipante all’evento poetico on-line SU FB:“Mamma mi leggi una poesia”–organizzato da Cresy Caradonnae–Puglia d’amare Quotidiano d’informazione Nu mestère Iève bèlle addavère chèdda fìgghie, aqquanne nascìnu bocciùle de rose, nu regale che la sorte ‘nge facì.E ‘nge avèva dà nu nome a la pecceuèdde.La nonne, ca se chiamàve Prudènze, quanne la nepòte nascì“Se avà chiamà come a mè” decì.E la pecceuèdde Prudènze se chiamòma cusse … Continua a leggere Nu mestère/Un mistero poesia di Rosaria Zonno- articolo di Cresy Caradonna

PREMIO LETTERARIO DIALETTALE La Trifora d'Oro organizzato da Il Filo Del Discorso: Crescenza Caradonna partecipa con due poesie in dialetto barese

PREMIO LETTERARIO DIALETTALELa Trifora d’OroOrganizzato da Il Filo Del DiscorsoSala Castello Bitritto,18 / 19 gen 2020Premio per la cultura e della tradizione locale La scrittrice barese CRESCENZA CARADONNA partecipato con le seguenti poesie: “La barese” Ondeggia la bella baresei tacchi picchiettanole bianche stradinetra i vicoligià si alza il chiacchiericcio delle donne profumi mediterranei nell’aria marinainebriano i sensi di ignari passanti… cammina con incedere sicurobeltà di … Continua a leggere PREMIO LETTERARIO DIALETTALE La Trifora d'Oro organizzato da Il Filo Del Discorso: Crescenza Caradonna partecipa con due poesie in dialetto barese

DETTI BARESI

MODI DI DIRE BARESI LA BREGESSIÒNE SE VÈT-ACQUANNE SE RETÌRE «“La processione si vede quando si ritira”. Nessuna opera può essere giudicata se non è portata a compimento; nessun calcolo di guadagno si può fare se non a vendita avvenuta della merce. Il detto barese trova riscontro nell’usanza dei cittadini che fanno offerte al santo in processione per le vie. Quindi, dicono i confratelli: la … Continua a leggere DETTI BARESI