
La bandiera della Puglia è utilizzata dal 1995, ma fu adottata ufficialmente dal 10 agosto 2001.
Essa è costituita da:

- uno scudo sormontato dalla corona Federiciana, formato a sua volta da:
- sei cerchi alla sommità, che rappresentano le sei province pugliesi (prima della creazione della provincia di Barletta-Andria-Trani erano cinque).
- un ottagono centrale, rappresentante la pianta ottagonale di Castel del Monte, esso stesso riferimento a Federico II di Svevia.
- un albero di ulivo, simbolo delle campagne pugliesi.
Nella bandiera sono presenti soprattutto i colori: oro, bianco, rosso, verde e azzurro.
Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail : pugliadaamareonline@gmail.com, per seguirci su facebook potete mettere cortesemente il “mi piace” sulla pagina PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE o iscrivervi al gruppo pugliadaamarequotidiano.it grazie.