LA BANDIERA DELLA PUGLIA



La bandiera della Puglia è utilizzata dal 1995, ma fu adottata ufficialmente dal 10 agosto 2001.

Essa è costituita da:

  • uno scudo sormontato dalla corona Federiciana, formato a sua volta da:
    • sei cerchi alla sommità, che rappresentano le sei province pugliesi (prima della creazione della provincia di Barletta-Andria-Trani erano cinque).
    • un ottagono centrale, rappresentante la pianta ottagonale di Castel del Monte, esso stesso riferimento a Federico II di Svevia.
    • un albero di ulivo, simbolo delle campagne pugliesi.

Nella bandiera sono presenti soprattutto i colori: oro, bianco, rosso, verde e azzurro.




gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

AMBIENTE (15) ARTE (59) ARTISTI (33) ATTUALITA (67) BARESI (82) BARI (326) BARI PUGLIA (22) BASILICATA (32) CONCORSI (19) CULTURA (29) ECONOMIA (22) EDICOLA (49) ESTERO (60) EVENTI (37) FOTOGRAFIA (35) GIORNALI (25) GIORNALISTI (12) ITALIA (60) La Domenica (34) LETTERATURA (34) LIBRI (41) METEO (21) MOLISE (25) MOSTRE (44) MUSICA (35) NEWS (90) NOTIZIE (16) PITTURA (80) Poesia (47) Politica (49) PREMIO (19) PREVISIONI DEL TEMPO (25) PRIMA PAGINA (22) PUBBLICITÀ (20) PUGLIA (355) Puglia da amare Quotidiano d'informazione (33) QUOTIDIANI (24) RASSEGNA STAMPA (161) SAN NICOLA (15) SANTI (13) SCULTURA (13) SPETTACOLO (25) SPORT (120) TEATRO (19) VANGELO (43)

Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail : pugliadaamareonline@gmail.com, per seguirci su facebook potete mettere cortesemente il “mi piace” sulla pagina  PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE o iscrivervi al gruppo pugliadaamarequotidiano.it grazie.


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.