L’Accademje della Canigghje ad Adelfia (Ba): l’associazione che celebra l’unione dei dialetti e tramanda le antiche e preziose tradizioni.

L’Accademje della Canigghje ad Adelfia (Ba): l’associazione che celebra l’unione dei dialetti e tramanda le antiche e preziose tradizioni. C’era un volta Canneto e Montrone, due paesi limitrofi divisi da un ponte. Dal 29 settembre 1927, i due comuni sono diventati uno, da quando il decreto n. 1903 firmato da Vittorio Emanuele III ne sancì l’unione sotto il nome di Adelfia, dal greco “Adelfhos” che … Continua a leggere L’Accademje della Canigghje ad Adelfia (Ba): l’associazione che celebra l’unione dei dialetti e tramanda le antiche e preziose tradizioni.

PERCHE’ PARLARE DI LEONARDO SCIASCIA di Eduardo Terrana

PERCHE’  PARLARE  DI  LEONARDO  SCIASCIA di Eduardo Terrana L’8 gennaio di quest’anno avrebbe compiuto  99 anni.  Dico di Leonardo Sciascia, uno dei maggiori e più rappresentativi scrittori della letteratura italiana del  XX secolo, nato a Racalmuto,  ( Ag),  l’8-gennaio 1921 e morto a Palermo il 20-11-1989.  Perché  parlarne? Perché non è possibile, a mio avviso,  eludere il confronto con la capacità di analisi e previsione … Continua a leggere PERCHE’ PARLARE DI LEONARDO SCIASCIA di Eduardo Terrana

MENZIONE SPECIALE ALLA CARRIERA a AZIO SPEZIGA

MENZIONE SPECIALE ALLA CARRIERA a AZIO SPEZIGA Menzione speciale conferita alla carriera artistica con la motivazione: “Per la creatività volta alla valorizzazione del territorio pugliese 2019” all’artista AZIO SPEZIGA     dir.Crescenza Caradonna di “Puglia d’Amare Quotidiano d’informazione” (web notizie on line) SITO WEB NOTIZIE PAGINA FB Continua a leggere MENZIONE SPECIALE ALLA CARRIERA a AZIO SPEZIGA

UN LIBRO “ AGLAIA” PER CONOSCERE MEGLIO LE DONNE E LE LORO MILLE SFACCETTATURE di Paola Copertino

UN LIBRO “ AGLAIA” PER CONOSCERE MEGLIO LE DONNE E LE LORO MILLE SFACCETTATURE. Nell’ ambito della Rassegna Rosso Porpora, giunta alla seconda edizione, è stato presentato presso il Museo Diocesano di Molfetta, alla presenza di un foltissimo ed interessato pubblico, il libro “ Aglaia, Diario segreto di uno scrittore impunito”, di Mauro Mastrofilippo. A fare gli onori di casa l’assessore alla cultura e vice … Continua a leggere UN LIBRO “ AGLAIA” PER CONOSCERE MEGLIO LE DONNE E LE LORO MILLE SFACCETTATURE di Paola Copertino

LA SAGGEZZA DIVINA SI NASCONDE DIETRO UN VELO DI FOLLIA di Fra UMBERTO PANIPUCCI

LA SAGGEZZA DIVINA SI NASCONDE DIETRO UN VELO DI FOLLIA Lc 6,27-38 +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico:+ Gesù riserva i suoi insegnamenti più preziosi a coloro che “ascoltano”, ovvero chi è disposto ad accogliere la Parola fino in fondo accettando così la sfida che la fede porrà al suo buon senso, ma anche alle paure che … Continua a leggere LA SAGGEZZA DIVINA SI NASCONDE DIETRO UN VELO DI FOLLIA di Fra UMBERTO PANIPUCCI

“IL TRENO RACCONTI E FAVOLE” DI VITO COVIELLO

“Il TRENO RACCONTI E FAVOLE”DI VITO COVIELLO Il nuovo libro di Vito Coviello, lo scrittore 65enne cieco, nato in provincia di Potenza e residente a Matera, raccoglie una serie di storie e aneddoti cari all’autore, risalenti al periodo, in cui viaggiando per tutta Italia, cercava responsi più favorevoli al suo dramma. Appena 47enne, Vito si ammala di glaucoma cortisonico, una rara malattia degli occhi che riduce alla cecità … Continua a leggere “IL TRENO RACCONTI E FAVOLE” DI VITO COVIELLO

ACCADE OGGI: Stan Laurel, pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson. In Italia, è per tutti Stanlio

Muore a Santa Monica, Stan Laurel, pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson. In Italia, è per tutti Stanlio, del duo comico Stanlio&Ollio. Nato in Inghilterra nel 1890, Laurel conosce nel 1909 Charlie Chaplin, con il quale recita nella compagnia teatrale di Fred Karno. Nel 1917 recita nel suo primo film e dieci anni più tardi, in “The Second Hundred Years”, appare per la prima volta in … Continua a leggere ACCADE OGGI: Stan Laurel, pseudonimo di Arthur Stanley Jefferson. In Italia, è per tutti Stanlio

“GIORNATA DEL RICORDO” Parrocchia San Giuseppe – Bari

“GIORNATA DEL RICORDO” BARI – Si terrà sabato 📌23 Febbraio alle ore 11.00📌 la Santa Messa, presso la Parrocchia di San Giuseppe, in memoria di tutti i defunti che nella vita hanno incontrato malattia e dolore. La Giornata del Ricordo è organizzata dal Comitato Provinciale ANMIC di BARI, l’associazione che per Legge ha la legale rappresentanza della categoria degli invalidi civili, Ente Morale di Diritto … Continua a leggere “GIORNATA DEL RICORDO” Parrocchia San Giuseppe – Bari