Addio ad Anna Maria Gambineri, una delle prime “signorine buonasera”

Puglia da amare Quotidiano d’informazione  Addio ad Anna Maria Gambineri, una delle prime “signorine buonasera”   Addio ad Anna Maria Gambineri. La storica, biondissima, “signorina buonasera” della Rai, è morta a Roma all’età di 81 anni. Era malata da tempo e proprio per motivi di salute aveva lasciato la tv di Stato dove aveva lavorato dal 1958 al 1994. I funerali si terranno sabato 3 … Continua a leggere Addio ad Anna Maria Gambineri, una delle prime “signorine buonasera”

“Verso di me Donna poesia”al Contest Libro Possibile Festival

Originally posted on Cresy's Blog:
″VERSO DI ME DONNA POESIA” al contest il Libro Possibile Festival VOTA IL LIBRO DI CRESCENZA CARADONNA AL FESTIVAL DEL LIBRO POSSIBILE CLICCANDO SUL LINK E POI VOTARE SOPRA IMMAGINE DI COPERTINA A SINISTRA SI VOTA OGNI GIORNO FINO AL 01 GIUGNO GRAZIE “Verso di me Donna poesia” SINOSSI: Una raccolta di poesie dove predomina la figura centrale della… Continua a leggere “Verso di me Donna poesia”al Contest Libro Possibile Festival

LA CATTEDRALE DI MATERA

Crescenza Caradonna LA CATTEDRALE DI MATERA La Cattedrale di Matera sorge sullo sperone più alto della Civita che divide i due Sassi. Fu costruita nel XIII secolo (a partire dal 1230) in stile romanico pugliese. A differenza dell’interno, l’esterno conserva quasi intatta la sua forma originaria. Sulla facciata c’è un rosone a sedici raggi, affiancato da 4 colonnine. Ai lati della porta vi sono le … Continua a leggere LA CATTEDRALE DI MATERA

CIBERBULLISMO

PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE ″IL CIBERBULLISMO”   « Il termine bullismo non indica qualsiasi comportamento aggressivo o comunque gravemente scorretto nei confronti di uno o più, ma precisamente “un insieme di comportamenti verbali, fisici e psicologici reiterati nel tempo, posti in essere da un individuo, o da un gruppo di individui, nei confronti di individui più deboli”. Cyberbullismo o ciberbullismo ossia «bullismo online») è il termine che indica un tipo di attacco … Continua a leggere CIBERBULLISMO

LA CAPITANATA

Puglia da amare Quotidiano d’informazione LA CAPITANATA La Capitanata è una regione storico-culturale della Puglia ed ha costituito una unità amministrativa, dapprima del Regno di Sicilia, poi del Regno di Napoli e, quindi, del Regno delle Due Sicilie. Corrisponde, all’incirca, all’antica Daunia e all’odierna provincia di Foggia. Comprende la parte settentrionale della regione pugliese, con il Tavoliere delle Puglie, il Gargano e il Subappennino Dauno. … Continua a leggere LA CAPITANATA