FILIPPO TOMMASI MARINETTI-I CANONI DELLA NUOVA POETICA FUTURISTA -PAROLE IN LIBERTA' di Eduardo Terrana

FILIPPO TOMMASI MARINETTI I CANONI DELLA NUOVA POETICA FUTURISTA – PAROLE IN LIBERTA’ di Eduardo Terrana Nasce ad Alessandria d’Egitto nel 1876. Compie gli studi superiori a Parigi ma si laurea a Genova in Giurisprudenza. A Parigi entra in contatto con Guillaume Apollinaire e con il simbolismo francese. In Francese scrive e pubblica le sue prime opere di poesia : Les vieux marins , del … Continua a leggere FILIPPO TOMMASI MARINETTI-I CANONI DELLA NUOVA POETICA FUTURISTA -PAROLE IN LIBERTA' di Eduardo Terrana

Giuseppe Ungaretti

“La parola è impotente, la parola non riuscirà mai a dare il segreto che è in noi, mai. Lo avvicina.»Giuseppe Ungaretti🌼 La madre1930 di Giuseppe Ungaretti E il cuore quando d’un ultimo battitoAvrà fatto cadere il muro d’ombra,Per condurmi, Madre, sino al Signore,Come una volta mi darai la mano. In ginocchio, decisa,Sarai una statua davanti all’Eterno,Come già ti vedevaQuando eri ancora in vita. Alzerai tremante … Continua a leggere Giuseppe Ungaretti

“B4166 HO RACCOLTO UN SASSOLINO”

“B4166 HO RACCOLTO UN SASSOLINO” HO RACCOLTO UN SASSOLINOA BIRKENAU ORA CUSTODITO NEL FONDO DEL MIO CAPPOTTO LO SERRO TRA LE MANISEMBRA CHE MI PARLIDEGLI ORRORI PERPETUATI NEI SILENTI GIORNI DEL TERRORE NAZISTA b4166un numero inciso a fuoco sulla pelle di un uomo seviziato uno dei tanti ancora sopravvissutiche parla di quell’orrore perpetuato ad un popolosterminato dalla follia atroce della mente di malefici carnefici b4166ha … Continua a leggere “B4166 HO RACCOLTO UN SASSOLINO”

PREMIO LETTERARIO DIALETTALE La Trifora d'Oro organizzato da Il Filo Del Discorso: Crescenza Caradonna partecipa con due poesie in dialetto barese

PREMIO LETTERARIO DIALETTALELa Trifora d’OroOrganizzato da Il Filo Del DiscorsoSala Castello Bitritto,18 / 19 gen 2020Premio per la cultura e della tradizione locale La scrittrice barese CRESCENZA CARADONNA partecipato con le seguenti poesie: “La barese” Ondeggia la bella baresei tacchi picchiettanole bianche stradinetra i vicoligià si alza il chiacchiericcio delle donne profumi mediterranei nell’aria marinainebriano i sensi di ignari passanti… cammina con incedere sicurobeltà di … Continua a leggere PREMIO LETTERARIO DIALETTALE La Trifora d'Oro organizzato da Il Filo Del Discorso: Crescenza Caradonna partecipa con due poesie in dialetto barese

Com’eri vestita? What were you wearing? Survivor Art Installation – Bitritto (BA)

Dettagli Evento Non é il vestito che genera la violenza. Dopo un lungo peregrinare la mostra “Com’eri vestita” giunge per la prima volta a Bitritto per sensibilizzare e contrastare la violenza di genere. Un altro passo importante nel percorso che il CIF di Bitritto sta portando avanti in difesa delle donne e contro ogni forma di violenza.Lo scopo principale della mostra, accanto a quello di … Continua a leggere Com’eri vestita? What were you wearing? Survivor Art Installation – Bitritto (BA)

Il nuovo spettacolo degli Angel’s Elisir dal titolo: “Gran Varietà”

Il nuovo spettacolo degli Angel’s Elisir, dal titolo: “Gran Varietà” andrà in scena sabato 15 febbraio alle ore 20,30, presso la “Casa Della Cultura Rocco Dicillo”, Triggiano. (Vicinanze ufficio postale).Gli inviti sono disponibili telefonando al numero: 3477861360. Vi aspettiamo numerosi come sempre, per una serata ricca di divertimento contatti e prenotazioni: cell. 3477861360 Continua a leggere Il nuovo spettacolo degli Angel’s Elisir dal titolo: “Gran Varietà”

I Puffi (film) Film del 2011 diretto da Raja Gosnell

I Puffi (film)Film del 2011 diretto da Raja Gosnell « Esiste un luogo, un luogo che non conosce malinconia, e il colore blu è sinonimo di felicità, un luogo abitato da esserini blu alti quasi tre mele. Si trova dentro una foresta incantata, nascosto dietro a un villaggio medievale. Molti sostengono che questo luogo sia immaginario, che esista solo nei libri, o nella fantasia dei … Continua a leggere I Puffi (film) Film del 2011 diretto da Raja Gosnell

oMAGGIO A BARI: Festa nazionale del dialetto 2020

Comunicato a cura di Cresy caradonna Comune di Bari Assessorato alle Politiche Culturali e Turismo 3^ Commissione Politiche Educative e Giovanili, Città universitaria, Politiche Culturali e Turistiche, Sport oMAGGIO A BARI: Festa nazionale del dialetto 2020 Presso il SALONE POLIZIA MUNICIPALE a Bari via Aquilino, 3 (rione Japigia) il 17 gennaio ore18:00/20:00 Interverranno Poeti e Artisti Le Associazioni: Abeliano, Accademia Nicolaiana, Acli Dalfino, ass. Vito … Continua a leggere oMAGGIO A BARI: Festa nazionale del dialetto 2020

“Bari” di Crescenza Caradonna

Bari Bari ha origini Bizantine Normanne, succedutisi ai Normanni gli Svevi, Bari vide il tramontare delle autonomie conquistate nel corso dei secoli contro Normanni, papato e i due imperi, quello d’Oriente e quello d’Occidente. Federico II però, nonostante la sua diffidenza nei confronti dei baresi, considerati all’epoca irrequieti e poco fedeli, diede a Bari il primato della regione, e vi ricostruì il castello, dove vi … Continua a leggere “Bari” di Crescenza Caradonna

IL BUONGIORNO di Crescenza Caradonna

Il colore della primavera è nei fiori; i colori dell’inverno nella fantasia.Terri Guillimetes IL BUONGIORNO di Crescenza Caradonna Sfogliando i quotidiani di oggi, nazionali, regionali ed esteri, si respira aria di preoccupazione ed incertezza sia per i venti di guerra che spirano da oltre-oceano sia per i reali problemi del nostro territorio che sembravano accavallarsi giorno per giorno mettendo in allarme i cittadini. La pace … Continua a leggere IL BUONGIORNO di Crescenza Caradonna