Il capodanno

IL CAPODANNO Il Capodanno è una festa allegra, ma anche un pò malinconica, tra ricordi e aspettative per il nuovo anno, ci sono una serie di tradizioni, simpatiche e antiche, e riti scaramantici, da rispettare o meno. Lenticchie: da Nord a Sud, per il cenone di Capodanno non possono mancare le lenticchie! Mangiare questi legumi, si dice, porta soldi per il nuovo anno. La logica … Continua a leggere Il capodanno

Buon 2020

AUGURO A TUTTI DI VEDER SORGER L’ALBA DI UN NUOVO ANNO FATTO DI AMORE PACE E SPERANZA.BUON ANNO📆 “Un rosario” Nel crepuscoloove dormon ancor le stelleingenua letizia tra nuvole d’oro e rosa,un agioletto fa un inchino al cielcucito sul suo roseo visino, è la sera che piano pianosaluta l’annonell’attesa di un sorger turchinotrapuntato d’argentonel crepitar di un ciocco nel camino ormai arso, un rosario una … Continua a leggere Buon 2020

“L’Italia al contrario”, autobiografia sofferta di Felice Basile. Auditorium di Casarano (Le)

“L’Italia al contrario”, autobiografia sofferta di Felice Basile Venerdì 3 gennaio 2020, ore 21, Auditorium di Casarano (Le) Fresco di stampa questo volume, nel luglio 2019 per i tipi Albatros Il Filo di Roma, raccoglie ‘le memorie di me stesso’, confida Felice Basile di Altamura (Ba), anno di nascita 1958, tecnico delle Industrie Elettriche ed Elettroniche, e sportivo praticante, pallavolista giocatore e successivamente allenatore. Per … Continua a leggere “L’Italia al contrario”, autobiografia sofferta di Felice Basile. Auditorium di Casarano (Le)

Saluto al vecchio anno

~Il mio saluto al vecchio anno che possa essere traghettato verso un ‘vero anno nuovo’ fatto di pace, amore e condivisione per tutti i popoli del mondo~ “Odor acre di pace” Un miracolo per inghiottire le guerre,mettete il bianco tra il rosso del sangue versatoricco di un arcobaleno di colori che faccia tacerei colpi delle armi,che siano silenziati nella ricchezza dell’amore,muove i popoli l’amoresmuove le … Continua a leggere Saluto al vecchio anno

Giubileo Lauretano: a Bari la statua della Madonna di Loreto

Giubileo Lauretano: domenica a Bari la statua della Madonna di Loreto Domenica prossima, 22 dicembre, alle ore 12, presso l’Aeroclub Bari, il sindaco Antonio Decaro e il presidente della commissione consiliare Culture Giuseppe Cascella accoglieranno la statua della Madonna di Loreto, che giunge da Pescara in occasione del Giubileo Lauretano, concesso da Papa Francesco per il centenario della proclamazione della Madonna come patrona degli aeronauti … Continua a leggere Giubileo Lauretano: a Bari la statua della Madonna di Loreto

"Musica un sorriso" di Cresy Caradonna

“Musica un sorriso” Bussa l’invernofoschia nell’ariala pioggerellamusica un sorriso il cielo grigioè uno spartito d’amore un pensiero vadaa chi lassù fa capolinotra le cotonate nubi ombrose, uniti saremo in un abbraccio d’animaper una circolare preghierache possa donare la serenitàvortice di un cuorebattiti di vita universali; una carezzauna maninaun tenero piccolotra le materne braccia,la vita è questala speranzache non muorenegli occhi di un futurodi un bambino … Continua a leggere "Musica un sorriso" di Cresy Caradonna

Piero Angela : buon compleanno

Piero Angela : buon compleanno 🎉TANTI AUGURI! Piero Angela (Torino, 22 dicembre 1928) è un divulgatore scientifico, giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano. Iniziò come cronista radiofonico, poi divenne inviato, e si affermò come conduttore del telegiornale Rai. È noto soprattutto come ideatore e presentatore di trasmissioni di divulgazione in stile anglosassone, con cui ha dato vita a un filone documentaristico della televisione italiana, e … Continua a leggere Piero Angela : buon compleanno

"MARINO MORETTI LA POESIA DELLA NON POESIA" di Eduardo Terrana

MARINO MORETTI LA POESIA DELLA NON POESIA di Eduardo Terrana Marino Moretti nasce il 18 luglio del 1885 a Cesenatico, in prov. di Forlì. Inizia gli studi classici a Ravenna, studi che continua a Bologna, ma li interrompe molto presto per frequentare a Firenze la Scuola di recitazione diretta da Luigi Rasi.Interrompe anche la Scuola di Firenze per dedicarsi esclusivamente alla poesia e alla attività … Continua a leggere "MARINO MORETTI LA POESIA DELLA NON POESIA" di Eduardo Terrana

Santa subito all’Esedra di Bari

Santa subito all’Esedraarticolo di Luciano Anelli Al cinema Esedra della Parrocchia San Giuseppe di Bari (rione Madonnella) a chiusura di un ciclo di presentazioni, è stato proiettato il nuovo docufilm di Alessandro Piva “#SantaSubito“, racconto per immagini sulla vita e la morte violenta di Santa Scorese, vittima di femminicidio. Il film ha vinto il Premio del pubblico alla 14a #FestadelCinema di Roma.Alla presentazione era presente … Continua a leggere Santa subito all’Esedra di Bari