LA BASILICATA: METAPONTO

LA BASILICATAMetaponto Metaponto (Μεταπόντιον in greco antico) è una frazione del comune di Bernalda, in provincia di Matera. Ha circa 1000 abitanti, che incrementano durante la stagione estiva. Sorge nella pianura a cui la città stessa dà il nome, il Metapontino, tra i fiumi Bradano e Basento, ed è una tra le più importanti località balneari della costa jonica lucana. Fino al 1930, anno in … Continua a leggere LA BASILICATA: METAPONTO

OGGI PARLIAMO DI: “Piet Mondrian” di Cresy Caradonna

The Red Treedi Piet Mondrian Data: 1908 – 1910Stile: post impressionismoGenere: paesaggioMedia: olio , tela 70 x 99 cm. DescrizioneUno dei primi dipinti di Mondrian, questo è stato il primo in cui ha implementato la sua palette di colori rosso, blu e giallo, i tre colori primari. Anche come uno dei suoi primi dipinti, era ancora una forma chiaramente rappresentativa di un albero. Come artista … Continua a leggere OGGI PARLIAMO DI: “Piet Mondrian” di Cresy Caradonna

OGGI PARLIAMO D’ARTE:”Wassily Wassilyevich Kandinsky” di Cresy Crescenza Caradonna

🎨OGGI PARLIAMO D’ARTEdi Cresy Crescenza Caradonna🎨Studio a colori: quadrati con cerchi concentricidi Wassily Kandinsky -1913-Stile: arte astrattaGenere: astrattotecnica mista , carta BiografiaWassily Wassilyevich Kandinsky ( russo : Васильевич Кандинский , tr. Vasily Vasilyevich Kandinsky ) (16 dicembre [ OS 4 dicembre] 1866 – 13 dicembre 1944) è stato un pittore e teorico dell’arte russo. È accreditato con la pittura di uno dei primi lavori puramente … Continua a leggere OGGI PARLIAMO D’ARTE:”Wassily Wassilyevich Kandinsky” di Cresy Crescenza Caradonna

TUTTI GLI AUTORI PARTECIPANTI EVENTO POETICO ON-LINE: “Rinascerò rinascerai”

“Rinascerò rinascerairitorneremo a riveder le stelle” Esaltiamo la poesiain lingua italiana, in dialetto con traduzione Organizzato da:Cresy Caradonnahttps://www.facebook.com/crescenzacaradonnahttps://cresycaradonna.wordpress.com/premi-e-riconoscimenti/ Puglia d’amare Quotidiano d’informazionehttps://www.facebook.com/Pugliadaamarequotidiano/ HANNO PARTECIPATO:Roberto Sammarco, Gloria Fiorani, Alessandra Bucci, Mario Calzolaro, Mino Barba, Maria Laura Celli, Claudia Lanave,Pasquale Rea Martino, Angelo Domenico Manno, Mario Lamberti, Pierluigi Gatti, Giovanni Battista Savona, Anna Giancarlo, Milena Nigro, Alessandra Oliviero, Surico Giuseppe, Daniela Pulieri, Marco Palermo, Marika Ascolese, Mariella … Continua a leggere TUTTI GLI AUTORI PARTECIPANTI EVENTO POETICO ON-LINE: “Rinascerò rinascerai”

Luis Sepúlveda

In ricordo di un grande scrittore📚 una voce sempre libera e ironica.RIP Luis Sepúlveda Calfucura (Ovalle, 4 ottobre 1949 – Oviedo, 16 aprile 2020) è stato uno scrittore, giornalista, sceneggiatore, regista e attivista cileno naturalizzato francese. Il vecchio che leggeva romanzi d’amore è un romanzo dello scrittore cileno Luis Sepúlveda, pubblicato nel 1989. La prima edizione in lingua italiana è stata pubblicata nel 1993. Un … Continua a leggere Luis Sepúlveda

ACCADE OGGI:PRIMA MOSTRA DEGLI IMPRESSIONISTI

AccaddeOggi 15 aprile 1874 ~ Prima mostra degli Impressionisti. Parigi, mercoledì 15 aprile 1874 alle 10 di mattina, il noto fotografo Nadar aprì le porte del suo studio di Boulevard Capucines a giovani artisti dell’epoca. Nella Foto opera di Jean-Baptiste Armand Guillaumin (Parigi, 16 febbraio 1841 – Orly, 26 giugno 1927 pittore e litografo francese, importante esponente del movimento impressionista), “Tramonto ad Ivry, 1873, Museo … Continua a leggere ACCADE OGGI:PRIMA MOSTRA DEGLI IMPRESSIONISTI

OMAGGIO A: Joseph Tusiani

Joseph Tusiani Definizione di poesia per un bambino che non sa cosa sia, ma vorrebbe scriverne una Per prima cosa non devi dire“Vorrei scrivere una poesia”: dìChe hai voglia di dare al giornoUn altro po’ di luce : dìChe temi che il soffio del ventoPossa nuocere a un’ape e ferire una rosa. Poesia è quando ti si riempiono gli occhiDi lacrime davanti a un giovane … Continua a leggere OMAGGIO A: Joseph Tusiani