L’arte di Domenico Berardi a cura di Crescenza Caradonna

L’arte di Domenico Berardi a cura di Crescenza Caradonna Fior del mattino Serrata è la strada tra ciottoli e sassi canto l’aurora fior del mattino e lontana m’appar la primavera solinga duna del cor ferito luce ancor che si spegne, nel ciel vagan le ovattate nubi sembrano angeli m’incammino per la via nell’area trasparente di un domani baciato dal sole nell’immensa via del ritorno alla … Continua a leggere L’arte di Domenico Berardi a cura di Crescenza Caradonna

La Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” Bari

La Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” Bari La #Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” di Bari è di istituzione relativamente recente. Essa nacque infatti ufficialmente, il 12 luglio 1928, dalla confluenza del nucleo di dipinti (qui pervenuti in seguito alla soppressione dei conventi nella seconda metà dell’800) già conservati nella Pinacoteca annessa al Museo Archeologico Provinciale sorto nel 1875, di altri dipinti ceduti a titolo di deposito da … Continua a leggere La Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” Bari

Accadde oggi 03/07/1883

Accadde oggi  03/07/1883 “La metamorfosi” di Franz Kafka Nasce a Praga Franz Kafka, amatissimo scrittore boemo di lingua tedesca. Figlio di un negoziante ebreo agiato, dopo gli studi di giurisprudenza, si impiega in una compagnia d’assicurazioni. Nel 1916 pubblica il suo racconto più celebre, La metamorfosi, storia di un uomo che si risveglia nel suo letto trasformato in un enorme scarafaggio. Muore nel 1924, di … Continua a leggere Accadde oggi 03/07/1883