SANTITÀ: SALVEZZA, GIUSTIFICAZIONE E DIVINIZZAZIONE DELL’UOMO (solennità di tutti i santi 2019)

SANTITÀ: SALVEZZA, GIUSTIFICAZIONE E DIVINIZZAZIONE DELL’UOMO (solennità di tutti i santi 2019) «Non morirete affatto! Anzi, Dio sa che quando voi ne mangiaste, si aprirebbero i vostri occhi e diventereste come Dio, conoscendo il bene e il male». (Cfr. Genesi 3, 4-5) Il grande inganno del serpente antico, quello attraverso cui ha evaso le difese dell’uomo per attuare le sue malevole macchinazioni, è stato fargli … Continua a leggere SANTITÀ: SALVEZZA, GIUSTIFICAZIONE E DIVINIZZAZIONE DELL’UOMO (solennità di tutti i santi 2019)

Motopeschereccio Francesco padre: una ferita ancora aperta 25 anni dopo la tragedia

Comunicato stampa Motopeschereccio Francesco padre: una ferita ancora aperta 25 anni dopo la tragedia Il prossimo 4 novembre sono 25 anni. E’ passato un quarto di secolo da quando, il 4 novembre 1994, il motopeschereccio Francesco padre esplose al largo delle coste del Montenegro con tutto il suo carico umano. Quella notte persero la vita Giovanni Pansini, Saverio Gadaleta, Luigi De Giglio, Francesco Zaza e … Continua a leggere Motopeschereccio Francesco padre: una ferita ancora aperta 25 anni dopo la tragedia

Conversazioni d’arte in istituto oncologico, Giovanni Paolo II Auditorium a BARI

Originally posted on Cresy's Blog:
Conversazioni d’arte in istituto oncologico, Giovanni Paolo II Auditorium a BARI Introduzione Dott. V.A. DELVINO Dir. Gen. Istituto Tumori di BariPresentano Dott. F. Giotta, Dott.ssa A.M. FIORETTICONVERSAZIONE D’ARTE SU ALCUNI ASPETTI DEL GENIO DI LEONARDO DA VINCIin occasione dei 500 anni dalla sua morte 1519-2019Introduce la dott.ssa ANGELA BOGGIA storica dll’arteRelatrice la dott.ssa MARIA CATALANO storica e critica d’arte… Continua a leggere Conversazioni d’arte in istituto oncologico, Giovanni Paolo II Auditorium a BARI

Giusy De Pasquale:una giovane donna talentuosa di Cresy Caradonna

Giusy De Pasquale: una giovane donna talentuosadi Crescenza Caradonna Quando si dice “baciata da Dio”, Giusy De Pasquale una giovane donna con il talento nel sangue: così mi piace definirla perchè ha tutto quello che un’artista deve avere, intrisa di quella leggerezza che fa sembrare tutto normale ma che normale non lo è affatto, in quanto Giusy spazia dalla musica, alla poesia, dal cantautorato, alla … Continua a leggere Giusy De Pasquale:una giovane donna talentuosa di Cresy Caradonna

Concorso “Haiku tra meridiani e paralleli – Quinta stagione”

Concorso: “Haiku tra meridiani e paralleli – Quinta stagione” Fusibilia Associazione Culturale in collaborazione con FusibiliaLibri indìce Concorso letterario per antologia Haiku tra meridiani e paralleli Quinta stagione a cura di Dona Amati prefazione di Antonio Sacco  foto di Hitoshi Shirota Scadenza 11 novembre 2019 “A scrivere un haiku basta un ragazzino alto come un germoglio di bambù” Basho Continua il progetto editoriale di FusibiliaLibri sul lirismo degli haiku, i componimenti di … Continua a leggere Concorso “Haiku tra meridiani e paralleli – Quinta stagione”

08 Novembre 2019, sono passati ben 77 anni dopo quello stramaledetto 08 novembre 1942, data nella quale un altro Eroe Brindisino ha perso la sua Vita: Antonio Caravaggio

08 Novembre 2019, sono passati ben 77 anni dopo quello stramaledetto 08 novembre 1942, data nella quale un altro Eroe Brindisino ha perso la sua Vita: Antonio Caravaggio Nato in via Cesare Braico il 24 Aprile del 1918 dal padre Pietro (lavoratore della SACA, proveniente dagli Abruzzi e Molise) e da Esterina Antonucci; successivamente al Diploma di Ragioniere (Istituto Tecnico Commerciale di BR), entra nella … Continua a leggere 08 Novembre 2019, sono passati ben 77 anni dopo quello stramaledetto 08 novembre 1942, data nella quale un altro Eroe Brindisino ha perso la sua Vita: Antonio Caravaggio

ACCADE OGGI: Nasce la RAI 26 ottobre 1944

OGGI: Nasce la RAI26 ottobre 1944 Caduto il regime fascista, il governo provvisorio degli alleati decise, in diversi settori, di cancellare nomi e simboli che rimandassero al “Ventennio”. Così si arrivò al decreto legislativo n.457 del 26 ottobre 1944, con il quale la vecchia denominazione dell’EIAR (Ente Italiano Audizioni Radiofoniche) venne mutata in Radio Audizioni Italiane S.p.A.. Partecipata dal Governo e dalla SIP-Società idroelettrica Piemontese, … Continua a leggere ACCADE OGGI: Nasce la RAI 26 ottobre 1944

Conversazioni d’arte in istituto oncologico, Giovanni Paolo II Auditorium a BARI

Comunicato a cura di Cresy Caradonna Conversazioni d’arte in istituto oncologico, Giovanni Paolo II Auditorium a BARI Introduzione Dott. V.A. DELVINO Dir. Gen. Istituto Tumori di BariPresentano Dott. F. Giotta, Dott.ssa A.M. FIORETTICONVERSAZIONE D’ARTE SU ALCUNI ASPETTI DEL GENIO DI LEONARDO DA VINCIin occasione dei 500 anni dalla sua morte 1519-2019Introduce la dott.ssa ANGELA BOGGIA storica dll’arteRelatrice la dott.ssa MARIA CATALANO storica e critica d’arte … Continua a leggere Conversazioni d’arte in istituto oncologico, Giovanni Paolo II Auditorium a BARI

“Sono una creatura” di Giuseppe Ungaretti

Originally posted on Cresy's Blog:
Sono una creatura di Giuseppe Ungaretti Ungaretti è noto per il suo stile asciutto, con brevi versi geniali e fulminanti. In questa poesia, come peraltro in molte altre, il poeta riesce a trasmettere la desolazione della guerra, il dolore della perdita, il pianto senza più lacrime con una chiusa che è divenuta celeberrima. Come questa pietraè il mio piantoche… Continua a leggere “Sono una creatura” di Giuseppe Ungaretti