” Fiume d’amore ” poesia di Cresy Crescenza Caradonna

Originally posted on My little poetry by Cresy Crescenza :
“Fiume d’amore” Fiume d’essersi umani la corrente li trascina senza sosta, stretto al petto ti proteggo piccolo mio calpestato da angeli neri ti porto verso l’agognata libertà, guerra distruzione fame parole eco di terre lontane ma così vicine a noi, s’apra il cuore a chi chiede asilo affinché quel fiume non diventi rosso di sangue innocente… Continua a leggere ” Fiume d’amore ” poesia di Cresy Crescenza Caradonna

IL VANGELO SPIEGATO DA FRA UMBERTO PANIPUCCI

COME LUI CI HA AMATO XXXI Domenica del tempo ordinario Mc 12,28-34 +In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».+ Questo episodio è da collocarsi fra quelli che Marco riporta come avvenuti nella città santa e che precedono gli eventi della passione (cfr. Mc 11-13). Gesù irrompe trionfalmente a Gerusalemme (cfr. Mc … Continua a leggere IL VANGELO SPIEGATO DA FRA UMBERTO PANIPUCCI

Costituzione a colazione

Costituzione a colazione Organizzato da Gherardo Colombo – Sulleregole Gherardo Colombo e PIF raccontano la Costituzione agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia collegati in diretta satellitare cinema.Evento annuale Sulleregole, VI edizione clock Giovedì 29 novembre 2018 dalle ore 10:00 alle 12:15COSTITUZIONE A COLAZIONE • 29/11/2018 Gherardo Colombo e PIF in diretta satellitare per gli studenti degli istituti superiori Iscrizioni qui:  goo.gl/Afi44d Continua a leggere Costituzione a colazione

Lecce

Lecce Adagiata su una pianura ai piedi dell’altopiano del Salento si trova Lecce – detta la “Firenze del sud” – una delle città più interessanti della regione per la sua fisionomia architettonica, tipicamente seicentesca. Di origini molto antiche, la città conobbe due momenti particolarmente floridi: quello dell’epoca romana e quello del Regno di Napoli. Proprio in questo periodo ci fu un grande sviluppo nella costruzione di … Continua a leggere Lecce

Gianrico Carofiglio a Bitetto: la Costituzione ai giovani

Gianrico Carofiglio a Bitetto: la Costituzione ai giovani Per il secondo anno il Comune di Bitetto – assessorato alla Pubblica istruzione e Politiche Giovanili – organizza la cerimonia di consegna di una copia della Costituzione Italiana a tutti i ragazzi che durante il corso dell’anno compiranno o hanno già compiuto i 18 anni di età. Il traguardo della maggiore età e la conseguente acquisizione dell’elettorato … Continua a leggere Gianrico Carofiglio a Bitetto: la Costituzione ai giovani

Brevettato il reggiseno 103 anni fa

Accadde Oggi 3 novembre 1914 Brevettato il reggiseno 103 anni fa: Limitare i disagi delle donne senza rinunciare alla bellezza femminile. Partendo da questa sfida la ricca erediteria newyorchese, Caresse Crosby, conosciuta anche come Mary Phelps Jacob, Polly Jacob, Polly Peabody, (New Rochelle, 20 aprile 1891 – Roma, 26 gennaio 1970), un’editrice, attivista e scrittrice statunitense inventò il reggiseno moderno avendone ricevuto il primo specifico … Continua a leggere Brevettato il reggiseno 103 anni fa