“TUTTI NASCONO ORIGINALI, MA MOLTI MUOIONO COME FOTOCOPIE” (Carlo Acutis)

Originally posted on Cresy's Blog:
Chi è Carlo Acutis? Il Papa ha citato il Venerabile Carlo Acutis come esempio per i giovani nell’Esortazione post-sinodale per il suo rapporto sano con le nuove tecnologie. Ma chi è questa figura? Risponde Nicola Gori, postulatore della causa di Beatificazione del ragazzo e autore di un volume biografico edito dalla Libreria Editrice Vaticana (LEV) intitolato ‘Un genio dell’informatica… Continua a leggere “TUTTI NASCONO ORIGINALI, MA MOLTI MUOIONO COME FOTOCOPIE” (Carlo Acutis)

Ruggiero Dite.Pa – art. di Cresy Caradonna

Ruggiero Dite.Padi Crescenza Caradonna L’artista Dite.Pa ha una personalità poliedrica dalle mille sfaccettature, i colori sono la sua prerogativa che magistralmente imprime sulle sue tele dalle quali traspare, nonostante l’allegria cromatica, un  background di sofferenza volto alla ricerca di un continuo amore non solo interiore ma proteso verso il prossimo.Grande uomo, a livello umano ed artistico, le sue opere sono pennellate di poesia che inducono … Continua a leggere Ruggiero Dite.Pa – art. di Cresy Caradonna

Giulio Natta l’inventore della plastica

Giulio Natta l’inventore della plastica Nasce a Porto Maurizio, Imperia, Giulio Natta. Laureatosi in ingegneria chimica nel 1924, segue, a Friburgo, gli studi del professor Staudiger sulle macromolecole. Ne intuisce l’importanza e, tornato a Milano, porta avanti la ricerca sui polimeri a struttura cristallina. Nel 1963, viene insignito del Premio Nobel per la Chimica per la realizzazione del polipropilene isotattico e del polietilene ad alta … Continua a leggere Giulio Natta l’inventore della plastica