Il capodanno


IL CAPODANNO

Il Capodanno è una festa allegra, ma anche un pò malinconica, tra ricordi e aspettative per il nuovo anno, ci sono una serie di tradizioni, simpatiche e antiche, e riti scaramantici, da rispettare o meno.

Lenticchie: da Nord a Sud, per il cenone di Capodanno non possono mancare le lenticchie! Mangiare questi legumi, si dice, porta soldi per il nuovo anno. La logica è che ogni lenticchia è una moneta.

Il cotechino o lo zampone: re indiscusso della tavola di Capodanno è lo zampone.
La carne di maiale, grassa e nutriente, che portano abbondanza e prosperità.

L’uva: “Chi mangia l’uva per Capodanno conta i quattrini tutto l’anno“, così recita un antico detto popolare. Questa tradizione ci è stata tramandata dagli spagnoli che associano l’uva alla prosperità economica (un po’ come per le lenticchie). Mangiare un chicco d’uva per ogni rintocco alla mezzanotte porta fortuna e soldi. Anche perché, cogliere l’uva in inverno significa aver avuto un anno prospero.

Il melograno: il colore dei chicchi di questo frutto (rosso) ricorda la passione, ma è legato anche alla fedeltà e fecondità.

Indossare biancheria intima rossa: indossare biancheria intima rossa la notte tra il 31 dicembre e il primo gennaio porta fortuna e amore.
Il vischio: il vischio porta fortuna, protezione e amore.

Baciarsi sotto il vischio è di buon augurio per l’anno nuovo. Si appende alla porta di casa come buon auspicio e si dice che una donna che si trova da sola sotto il vischio e non viene baciata, non si sposerà per tutto l’anno.

Aprire la porta o una finestra: la tradizione vuole che aprendo la finestra di una stanza buia poco prima della mezzanotte, gli spiriti cattivi si allontanano. Apritene, però, un’altra in una stanza illuminata per fare entrare gli spiriti del bene. Si dice, inoltre che far entrare un prete in casa porterà fortuna.

Soldi: la tradizione vuole che il primo dell’anno si debba uscire, sempre, con le tasche piene. Ossia, quando uscite mettete dei soldi in tasca. Questa usanza è di buon auspicio per il futuro economico del nuovo anno.

Anziani o gobbi: auguratevi di incontrare per strada una persona anziana o un gobbo. L’anziano vi porterà una vita longeva, il gobbo la fortuna.

Fuochi d’artificio: si usa spararli come buon augurio, in quanto si dice che il rumore provocato dai botti cacci via anche gli spiriti cattivi. Usanza pericolosa da evitare.

Buon Anno a Tutti!

#capodanno #pugliadaamareonline 

#tradizioni


Cresy Crescenza Caradonna

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.