Ruggiero Dite.Pa – art. di Cresy Caradonna

Ruggiero Dite.Pa
di
Crescenza Caradonna


L’artista Dite.Pa ha una personalità poliedrica dalle mille sfaccettature, i colori sono la sua prerogativa che magistralmente imprime sulle sue tele dalle quali traspare, nonostante l’allegria cromatica, un  background di sofferenza volto alla ricerca di un continuo amore non solo interiore ma proteso verso il prossimo.
Grande uomo, a livello umano ed artistico, le sue opere sono pennellate di poesia che inducono alla riflessione svelando un mondo dove perdersi e sognare proprio come una bella lirica scritta tra le velature dell’anima intrisa di cuore e sensibilita’.

Immagine d’artista

Speculare è l’immagine
da sinistra a destra o viceversa
m’appari identica

effetto è impatto iniziale
allargo l’immaginazione

cerco oltre il limite speculare
partenza d’una suggestiva realtà.


Essenziale soggettiva
è interpretazione
delle diversità di scelte

parole pittura musica
spazio forma luce colore
chiari oscuri  schemi mentali
d’una costruttiva esistenza d’artista.

(Cresy) Crescenza Caradonna


Ruggiero Dite.Pa, nato a Bari, opera con un acquisito stile molto personale. Pur non rinnegando del tutto la forma che recupera in alcuni intarsi vagamente figurativi, ha acquisito uno stile molto personale.

Ha tenuto mostre personali  a Bari (Palazzo Fizzarotti) e a  Metaponto, a Milano, Roma e Firenze. Ha ottenuto, nelle varie rassegne cui ha partecipato – e in particolare a Bari – a Milano, a Polignano e a Metaponto consensi  e riconoscimenti. Hanno scritto sulla sua attività artistica: Marisa Lepenne, Dario Calò, Vinicio Coppola, Vito Cracas, Maurizio Costanzo, Giulio Turcato, Maria Catalano, Vittorio Marucci, Occhiogrosso, Roberto Perdicaro ed altri.

Sue opere sono in permanenza nella Galleria di Sanremo.

Da sinistra a destra: Crescenza Caradonna (dir.,scrittrice), Ruggero Dite.Pa (artista) Vinicio Coppola ( giornalista)

 

Pubblicità

2 pensieri su “Ruggiero Dite.Pa – art. di Cresy Caradonna

Rispondi a Crescenza Caradonna (Cresy) Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.