Buon giorno di Crescenza Caradonna

Buon🌸giorno
Sabato 24 agosto

Trova il tempo di pensare
Trova il tempo di pregare
Trova il tempo di ridere
È la fonte del potere
È il più grande potere sulla Terra
È la musica dell’anima.

Trova il tempo per giocare
Trova il tempo per amare ed essere amato
Trova il tempo di dare
È il segreto dell’eterna giovinezza
È il privilegio dato da Dio
La giornata è troppo corta per essere egoisti.

Trova il tempo di fare la carità
È la chiave del Paradiso.

Trova il tempo di leggere
Trova il tempo di essere amico
Trova il tempo di lavorare
È la fonte della saggezza
È la strada della felicità
È il prezzo del successo.

~Madre Teresa di Calcutta~


agosto: 2019
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Leggenda de “Le due sorelle” a Torre Dell’Orso

Leggende/PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO Leggende italiane: “Le due sorelle” di Torre dell’Orso (LE) A Melendugno, in marina di Torre dell’Orso, a pochi metri dalla grotta di San Cristoforo, si ergono due faraglioni molto singolari, staccati dal costone roccioso e molto simili tra di loro: sono le due sorelle. La leggenda narra che due sorelle, due contadine… Continua a leggere Leggenda de “Le due sorelle” a Torre Dell’Orso

Vota:

Keep reading

IL RITORNO DI KORE a Rutigliano

Eventi/PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO di Crescenza Caradonna IL RITORNO DI KORE a Rutigliano articolo di Luciano Anelli ARTE, EVENTI, LETTERATURA LIBRI POESIA: “Il ritorno di Kore”- Evento artistico Rutigliano, Bari:Serata presso il Museo Civico Archeologico di Rutigliano, organizzata dall’Associazione Culturale “Contaminazioni d’Arte” , per parlare di primavera, colori, vibrazioni della natura e poesia a cura di… Continua a leggere IL RITORNO DI KORE a Rutigliano

Vota:

Keep reading

PESCHICI

Borghi/PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO Questo file foto è concesso in licenza con licenza  Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International . Attribuzione:  Samuele Wikipediano 1348 su Wikipedia italiana Sei libero: Peschici (pron. Péschici) è un comune italiano di 4 277 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Fa parte del parco nazionale del Gargano. Località balneare famosa sin dai primi anni… Continua a leggere PESCHICI

Vota:

Keep reading

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.