Puglia da amare Quotidiano d’informazione di Crescenza Caradonna
ULTIMA ORA Martedì,21 Febbraio 2017
Michele Misseri portato in carcere
AVETRANA (TARANTO), 21 FEB – I carabinieri hanno prelevato dalla sua abitazione per condurlo in carcere Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi. Per l’uomo oggi è diventata definitiva la condanna a otto anni di reclusione per concorso in soppressione di cadavere della quindicenne. Misseri è stato fatto salire su un’auto dei militari che l’ha portato via.
“Michele Misseri ha scritto lettere a Sarah in cui chiede perdono”, ha poi reso noto il suo avvocato, Luca Latanza.
“Misseri – ha aggiunto il legale – è molto provato, lui si aspettava di svolgere un altro giudizio di merito per portare avanti la sua tesi. Non si aspettava una conclusione così rapida. Il processo oggi dal punto di vista giuridico si è concluso”
Acido: Martina condannata a 20 anni
MILANO, 21 FEB – La Corte d’appello di Milano ha condannato Martina Levato a 20 anni applicando la continuazione tra la condanna definitiva a 12 anni per l’aggressione con l’acido a Pietro Barbini e quella di primo grado a 16 anni per gli altri blitz. La pena di 20 anni, dunque, comprende tutti gli episodi contestati alla ex bocconiana e la Corte ha ridotto il cumulo di pene complessivo che era di 28 anni. Confermata invece la condanna a 9 anni e 4 mesi per il presunto basista Andrea Magnani.
Trump: stretta su espulsioni clandestini
WASHINGTON, 21 FEB – Giro di vite sulla sicurezza interna: stando ai documenti che danno attuazione all’ordine esecutivo di Donald Trump sull’immigrazione illegale, la nuova amministrazione americana cambia le regole sulle espulsioni di immigrati illegali imponendo una stretta anche per gli illegali macchiatisi di reati meno gravi. Il dipartimento per la Homeland Security indica inoltre l’assunzione di 10mila agenti per la sicurezza di frontiera.
Alla tv francese, “I miei amici? Mi hanno preso un po’ in giro”
ROMA, 21 FEB – “Siamo molto felici e molto eccitati.
Sarà una grande avventura. Abbiamo accolto la notizia con gioia, a braccia aperte”. A parlare per la prima volta della paternità in arrivo è George Clooney, intervistato da Laurent Weil nel programma televisivo francese Rencontres de cinema. Con la moglie Amal Alamuddin, sposata a Venezia nel 2014, è in attesa di due gemelli che dovrebbero nascere a giugno.
Il bel George ha poi anche rivelato la reazione alla notizia dei suoi amici, dato che alcuni di loro hanno figli addirittura al college… “All’inizio – confessa – mi hanno rassicurato, poi tra loro è sceso il silenzio. Allora hanno cominciato a fare il verso di un bambino che piange e siamo tutti scoppiati a ridere”.
Clooney, emozionato ma non spaventato dalla sua non giovanissima età, rivela di ispirarsi a Jean-Paul Belmondo, diventato padre a 70 anni: “Per cui mi sento un po’ meglio al pensiero che avrò solo 56 anni alla nascita dei miei bambini”.
Cardinale Sepe sospende parroco di Napoli
NAPOLI, 21 FEB – Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, “ha sospeso” dalle funzioni fino alle conclusioni degli accertamenti il parroco della chiesa di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone del quale – come scritto in una nota della Curia – si sono occupati gli organi di informazione in questi ultimi giorni”. Il riferimento è alla vicenda di una segnalazione anonima relativa a presunti festini gay e che avrebbe visto protagonista anche un sacerdote napoletano. Il parroco oggi sospeso dalle funzioni era stato già ricevuto sabato da Sepe. Oggi il nuovo incontro. E, dopo il colloquio il cardinale “ha affidato il caso al Tribunale ecclesiastico per l’accertamento dei fatti, come prescrive il Codice di Diritto Canonico. Nel contempo”, Sepe “ha sospeso il sacerdote dalle funzioni di parroco, fino alla conclusione del suddetto accertamento. Di questi provvedimenti, il cardinale Sepe ha informato direttamente l’interessato”.
David di Donatello testa a testa De Angelis e Virzì
ROMA, 21 FEB – Testa a testa alle candidature per i David di Donatello tra Indivisibili e La pazza gioia: i film di Edoardo De Angelis e Paolo Virzì hanno collezionato 17 nomination ciascuno. Li tallona, con 16 candidature, Veloce come il vento di Matteo Rovere.
Doppia candidatura per Valerio Mastandrea (Miglior Attore Protagonista per Fai bei sogni e Miglior Attore Non Protagonista per Fiore). Come Miglior Attrice Protagonista sono in lizza sia Micaela Ramazzotti sia Valeria Bruni Tedeschi, le protagoniste del film di Virzì.
LA REDAZIONE
© RIPRODUZIONE RISERVATA ¯