“Siamo isolati ma aiutiamoci con la creatività dell’amore”

Linda Edelhoff, maestro in discipline plastiche scultoree che da quasi tre anni descrive il concetto dell’amore universale attraverso la sua emblematica raffigurazione del rospo su mezzibusti bianchi,  in questo periodo storico in cui il mondo sembra essersi fermato e in cui l’urgenza del coronavirus sembra abbia messo in ginocchio anche lo stato psicologico di ogni uno di noi,  si rifugia nel suo laboratorio per dedicarsi … Continua a leggere “Siamo isolati ma aiutiamoci con la creatività dell’amore”

TUTTI I VINCITORI DI BIBART

TUTTI I VINCITORI DI BIBART Oltre 23.000 presenze per questa edizione questa è Bibart. Elenco dei vincitori: Sezione pittura Figurativa: Menzione speciale della giuria a: Davide Cocozza, Salvatore Malvasi, Nino de Leo, Maria di Taranto Premio Fondazione Tatarella: Sante Muro Premio Fondazione Alessandra Bisceglia: Vincenzo Paolo Bagnato Premio della Giuria Giornalisti: Giuseppe Toscano Premio della Critica: Glenda Safonte 3° classificato Bibart 2018/2019: Francesco Meo 2° … Continua a leggere TUTTI I VINCITORI DI BIBART

MOSTRA COLLETTIVA”TRATTI MEDITERRANEI” Incontri Artistici tra Oriente e Occidente 1° Edizione

MOSTRA COLLETTIVA“TRATTI MEDITERRANEI”Incontri Artistici tra Oriente e Occidente1° Edizione  ‘Tratti Mediterranei’: incontri artistici tra Oriente ed Occidente L’arte è bellezza, ma è anche un potente strumento di comunicazione universale. È dalla consapevolezza di come l’arte figurativa faccia suscitare le stesse emozioni e prese di coscienza a persone provenienti da Paesi diversi che parte l’iniziativa STARGATE ‘Tratti Mediterranei’. La STARGATE Universal Service Adv  si prefigge con … Continua a leggere MOSTRA COLLETTIVA”TRATTI MEDITERRANEI” Incontri Artistici tra Oriente e Occidente 1° Edizione

19 OTTOBRE ACCADE OGGI nel 1935

19 OTTOBRE ACCADE OGGI nel 1935 RICORDIAMO L’ARTISTA PUGLIESE NEL GIORNO DELLA SUA NASCITA: Pino Pascali (scultore, scenografo e performer.) Pino Pascali (Bari, 19 ottobre 1935 – Roma, 11 settembre 1968) Nato da genitori di Polignano a Mare, trascorre l’adolescenza a Bari, dove frequenta il liceo scientifico, ma, già ripetente, si trasferisce e si diploma al liceo artistico di Napoli. Nel 1956 si trasferisce a … Continua a leggere 19 OTTOBRE ACCADE OGGI nel 1935

Il sacrificio come riscatto a Rutigliano: i nomi degli artisti premiati.

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2273992972628270&type=1&l=388d0b5456   Premiazioni: Premio dell’Associazione Contaminazioni d’Arte a: Giuseppe Angiuli per l’opera “Redemption“; Premio del Pubblico a Giuseppe Busco: con “Holy Mother“; Menzione Speciale per Giuseppe Potito con: “Un cuore solo” e “Getsemani” di Stefano Carrisi. Premio Vito Colamussi all’opera “Flebile Speranza” di Mary Lamacchia La Giuria del concorso nazionale d’arte “Il Sacrificio come Riscatto” è stata composta da: Prof. Nicola Troiani; il restauratore Giovanni … Continua a leggere Il sacrificio come riscatto a Rutigliano: i nomi degli artisti premiati.

23 Giugno Vernissage‘NOTTE D’ESTATE NEL BORGO’

  Crescenza Caradonna   23 Giugno Venerdì Vernissage :  ‘NOTTE D’ESTATE NEL BORGO’   VERNISSAGE   ore 19.00 NOTTE D’ESTATE NEL BORGO Via 24 Maggio trav. Via Seristori, 20 BITETTO (Bari)   In occasione della Notte di San Giovanni il 23 giugno 2017, organizzata dalla pro loco Juvenilia , nel Borgo antico di Bitetto in via 24 Maggio , traversa via Seristori 20 , si svolgerà … Continua a leggere 23 Giugno Vernissage‘NOTTE D’ESTATE NEL BORGO’