Mese di novembre – I frutti di stagione –

Mese di novembre – I frutti di stagione – I frutti di stagione del mese sono la castagna e il caco. Altri frutti di stagione: arance (sono le prime e non sono ancora eccellenti), banane, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere, uva. Frutta secca: noci e mandorle (da ricordarsi che la frutta secca fa bene alla circolazione del sangue però è molto calorica e deve … Continua a leggere Mese di novembre – I frutti di stagione –

Video MOSTRA COLLETTIVA “TRATTI MEDITERRANEI” Incontri Artistici tra Oriente e Occidente 1° Edizione -BARI-

MOSTRA COLLETTIVA “TRATTI MEDITERRANEI” Incontri Artistici tra Oriente e Occidente 1° Edizione Per informazioni potete scrivere o telefonare sarete ricontattati info. 3391301911 – 3451156329 – 3939714053 stargateserviceadv@gmail.com pugliadaamareonline@gmail.com https://wp.me/p137Y2-fof Continua a leggere Video MOSTRA COLLETTIVA “TRATTI MEDITERRANEI” Incontri Artistici tra Oriente e Occidente 1° Edizione -BARI-

Il cibo più adatto per uno sportivo

di Crescenza Caradonna Secondo i nutrizionisti, il frutto perfetto per chi fa sport è l’avocado. Se c’è un frutto che, negli utlimi anni, ha conosciuto una grande fortuna ad ogni latitudine è l’avocado, la sua dolcezza, la cremosità e la versatilità che lo rendono un ingrediente ideale per tantissimi tipi di ricette gustose sono soltanto alcuni dei motivi del suo successo. Le sue virtù benefiche lo … Continua a leggere Il cibo più adatto per uno sportivo

“SINDACI, AI FORNELLI!” 2018, VI edizione

“SINDACI, AI FORNELLI!” 2018, VI edizione Presentata alla stampa e agli sponsor nella Sala conferenze della Presidenza della Regione Puglia la VI edizione della manifestazione che unisce sindaci e chef da tutta la regione con uno special guest fuori concorso: il sindaco di Puglia, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. In conferenza, moderata dalla giornalista Annamaria Natalicchio, l’assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Alfonso Pisicchio … Continua a leggere “SINDACI, AI FORNELLI!” 2018, VI edizione

Pasta, pomodoro, fagiolini e cacioricotta

Pasta, pomodoro, fagiolini e cacioricotta INGREDIENTI 500 gr di fagiolini 500 gr di pomodori 500 gr di pasta aglio, cipolla, sedano, prezzemolo, basilico, un pizzico di origano, una manciata di formaggio pecorino e un pizzico di sale. POMODORI AL FORNO – PREPARAZIONE In una casseruola sminuzzare aglio, cipolla, sedano, prezzemolo, basilico, formaggio pecorino e un pizzico di sale. Aggiungi i pomodori tagliati a metà o … Continua a leggere Pasta, pomodoro, fagiolini e cacioricotta

Corso di Cucina tradizionale barese a Bari vecchia

Corso di Cucina tradizionale barese a Bari vecchia   Corso per imparare a fare in casa le orecchiette baresi (strascenate). Il corso avrà la durata di 4 giorni, dal lunedì al giovedì per due ore al giorno, dalle 18:00 alle 20:00. Programma: Il primo e secondo giorno si imparerà ad impastare e a fare le orecchiette a mano; il terzo giorno orecchiette e pasta fresca … Continua a leggere Corso di Cucina tradizionale barese a Bari vecchia