“L’AZZURRO DEL MARE” EVENTO GRATUITO ON-LINE POETICO a cura di Cresy Caradonna

“L’AZZURRO DEL MARE” EVENTO GRATUITO ON-LINE POETICO a cura di Cresy Caradonna EVENTO GRATUITO ON-LINE POETICO dal 12 maggio al 19 maggioinizio ore 10:00 del 12/05/2020 fine ore 12:00 del 19/05/2020a cura di Cresy Crescenza Caradonna (scrittrice, blogger)ePuglia d’amare Quotidiano d’informazione (sito web) ESALTIAMO LA POESIA IN LINGUA E DIALETTO CON TRADUZIONENon è richiesta nessuna quota partecipativaLE POESIE , PROSE, FILASTROCCHE, VANNO PUBBLICATE IN QUESTA … Continua a leggere “L’AZZURRO DEL MARE” EVENTO GRATUITO ON-LINE POETICO a cura di Cresy Caradonna

“PUGLIA, UNA POESIA” Un viaggio coi versi dei poeti pugliesi Guida recitante: Franco Minervini.

Domenica 17 maggio 2020 ore 18:30Recital in diretta facebook“PUGLIA, UNA POESIA”Un viaggio coi versi dei poeti pugliesiGuida recitante: Franco Minervini. Viaggeremo a bordo delle poesie di:Francesco Baldassare, Cresy Crescenza Caradonna, Aurora Caramia, Celestina Carofiglio, Letizia Cobaltini, Rosa Costantino, Flora De Vergori, Elena Diomede, Franca Angelillo, Dina Ferorelli, Santa Fizzarotti Selvaggi, Rosamaria Fumarola, Anna Gramegna, Vittorio Patella, Daniela Porcelli, Angela Redavid, Michelangelo Romano, Ritangela Tomasicchio, Giovanna … Continua a leggere “PUGLIA, UNA POESIA” Un viaggio coi versi dei poeti pugliesi Guida recitante: Franco Minervini.

Nu mestère/Un mistero poesia di Rosaria Zonno- articolo di Cresy Caradonna

Poesia partecipante all’evento poetico on-line SU FB:“Mamma mi leggi una poesia”–organizzato da Cresy Caradonnae–Puglia d’amare Quotidiano d’informazione Nu mestère Iève bèlle addavère chèdda fìgghie, aqquanne nascìnu bocciùle de rose, nu regale che la sorte ‘nge facì.E ‘nge avèva dà nu nome a la pecceuèdde.La nonne, ca se chiamàve Prudènze, quanne la nepòte nascì“Se avà chiamà come a mè” decì.E la pecceuèdde Prudènze se chiamòma cusse … Continua a leggere Nu mestère/Un mistero poesia di Rosaria Zonno- articolo di Cresy Caradonna

LA SCARCELLA: TRA SACRO E PROFANO

PASSIONE DI GESÙVENERDÌ SANTO Con Passione di Gesù si intendono la sofferenza e l’agonia di Gesù Cristo che hanno portato alla sua crocifissione. Insieme all’Incarnazione e alle successive Morte e Risurrezione, costituisce uno dei due misteri centrali del Cristianesimo. Gli avvenimenti della Passione vengono celebrati dai cristiani di tutto il mondo nella “Settimana santa” (la settimana che precede la Pasqua). Le “narrazioni della Passione”, in … Continua a leggere LA SCARCELLA: TRA SACRO E PROFANO

PREMIO LETTERARIO DIALETTALE La Trifora d'Oro organizzato da Il Filo Del Discorso: Crescenza Caradonna partecipa con due poesie in dialetto barese

PREMIO LETTERARIO DIALETTALELa Trifora d’OroOrganizzato da Il Filo Del DiscorsoSala Castello Bitritto,18 / 19 gen 2020Premio per la cultura e della tradizione locale La scrittrice barese CRESCENZA CARADONNA partecipato con le seguenti poesie: “La barese” Ondeggia la bella baresei tacchi picchiettanole bianche stradinetra i vicoligià si alza il chiacchiericcio delle donne profumi mediterranei nell’aria marinainebriano i sensi di ignari passanti… cammina con incedere sicurobeltà di … Continua a leggere PREMIO LETTERARIO DIALETTALE La Trifora d'Oro organizzato da Il Filo Del Discorso: Crescenza Caradonna partecipa con due poesie in dialetto barese

oMAGGIO A BARI: Festa nazionale del dialetto 2020

Comunicato a cura di Cresy caradonna Comune di Bari Assessorato alle Politiche Culturali e Turismo 3^ Commissione Politiche Educative e Giovanili, Città universitaria, Politiche Culturali e Turistiche, Sport oMAGGIO A BARI: Festa nazionale del dialetto 2020 Presso il SALONE POLIZIA MUNICIPALE a Bari via Aquilino, 3 (rione Japigia) il 17 gennaio ore18:00/20:00 Interverranno Poeti e Artisti Le Associazioni: Abeliano, Accademia Nicolaiana, Acli Dalfino, ass. Vito … Continua a leggere oMAGGIO A BARI: Festa nazionale del dialetto 2020

DETTI BARESI

MODI DI DIRE BARESI LA BREGESSIÒNE SE VÈT-ACQUANNE SE RETÌRE «“La processione si vede quando si ritira”. Nessuna opera può essere giudicata se non è portata a compimento; nessun calcolo di guadagno si può fare se non a vendita avvenuta della merce. Il detto barese trova riscontro nell’usanza dei cittadini che fanno offerte al santo in processione per le vie. Quindi, dicono i confratelli: la … Continua a leggere DETTI BARESI

Baresi e Baresità RISCOPRIAMO IL DIALETTO -Carenza Belle Arti a Bari

Baresi e Baresità RISCOPRIAMO IL DIALETTO Presso CARENZA BELLE ARTI sita in VIA PICCINNI, 158 a Bari si inaugura giovedì 25 luglio 2019 alle ore 18:00 una COLLETTIVA D’ARTE che ha come tema la riscoperta delle tradizioni baresi e pugliesi attraverso opere pittoriche a tema e racconti/poesie di scrittori e poeti del territorio. Enrica Carenza, la titolare dell’antica bottega d’arte e colori, fondata dal bis … Continua a leggere Baresi e Baresità RISCOPRIAMO IL DIALETTO -Carenza Belle Arti a Bari

Invito a partecipare alla Celebrazione Eucaristica di ringraziamento: Domenica 14 luglio alle ore 11:00 presso la Cattedrale di Bari

Invito a partecipare alla Celebrazione Eucaristica di ringraziamento: Domenica 14 luglio 2019alle ore 11:00 presso la Cattedrale di Bari per i 90anni di Mons. BONERBA, una vita al servizio delle periferie a capo della Fondazione barese ‘Giovanni Paolo II’   articolo di Cresy Caradonna Continua a leggere Invito a partecipare alla Celebrazione Eucaristica di ringraziamento: Domenica 14 luglio alle ore 11:00 presso la Cattedrale di Bari