
Bello come pochi: il Golfo di Taranto è un’insenatura in grado di affascinare e conquistare già dal primo sguardo. Il suo successo si deve sicuramente alla limpidezza delle acque, che in questo angolo della Puglia si manifestano particolarmente blu, ma non solo.
Compreso tra Punta Meliso e Punta Alice, il Golfo di Taranto è stato definito da un decreto legislativo degli anni ’70 come “Baia Storica” e abbraccia non solo le coste pugliesi ma anche alcune calabresi. La sua espressione più particolare si manifesta nella città di Taranto, colei che ha dato il nome all’insenatura, poiché nel suo territorio vi è un’ulteriore suddivisione delle sue acque.
La città dei due mari, infatti, è così chiamata in quanto racchiude due diversi bacini, quello del Mar Piccolo e quello del Mar Grande, a cui appartengono anche le affascinanti isole Cheradi.