13 DICEMBRE: SANTA LUCIA


Il 13 dicembre in Svezia non è un giorno come tutti gli altri: è la festa di Santa Lucia,
grande festa in tutto il paese.

‘La storia’
La storia di questa santa ravviva le lunghe serate invernali. Lucia fu una delle prime cristiane, in un periodo in cui i discepoli di Gesù erano ferocemente perseguitati ed erano costretti a nascondersi per pregare. Si ritrovarono perciò nelle catacombe e, di notte, Lucia portava loro di nascosto qualcosa da mangiare. Per vedere meglio la strada al buio e, allo stesso tempo avere le mani libere per trasportare cibi e bevande, Lucia si metteva in testa una corona di candele accese. Un giorno i soldati dell’imperatore di Roma la catturarono e la uccisero, ma le sue buone azioni non furono dimenticate; la Chiesa la proclamò Santa. Spesso i giovani svedesi cominciano a preparare la festa di Santa Lucia il 12 dicembre, cucinando panini e biscotti di zenzero.

LA FESTA DI SANTA LUCIA

Lunghi capelli biondi
pelle chiara
bianchi vestiti
luminose candele sul capo
è la festa di S. Lucia.

Ornate le snelle ragazze portano la luce.

Inizio sacro delle feste natalizie,
è un girotondo di bambini
che curiosi sgranano gli occhi
sui dorati doni.

La luce è la protagonista
la luce del mondo
che illumina il buio umano
la luce così preziosa
la luce della verità
la luce dell’amore.

Prendiamoci per mano
chiudiamo il cerchio
ma apriamolo con il cuore
donando la luce dell’amore.

dicembre: 2021
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

PESCHICI

Borghi/PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO Questo file foto è concesso in licenza con licenza  Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International . Attribuzione:  Samuele Wikipediano 1348 su Wikipedia italiana Sei libero: Peschici (pron. Péschici) è un comune italiano di 4 277 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Fa parte del parco nazionale del Gargano. Località balneare famosa sin dai primi anni… Continua a leggere PESCHICI

Vota:

LEPORANO NEL SALENTO

Turismo/Puglia d’amare Quotidiano Sulla sua spiaggia, da quest’anno, sventola la Bandiera Blu, a testimonianza del fatto che il mare è pulito e che i servizi per i turisti sono al top. Se tutti andranno nel Salento o nel Gargano, forse saranno meno i turisti che sceglieranno la costa di Taranto per trascorrere le loro vacanze… Continua a leggere LEPORANO NEL SALENTO

Vota:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.