LA STORIA DI AMAL

LA STORIA DI AMAL

Una bambina piccola intraprende un GRANDE viaggio

La Piccola Amal è la marionetta gigante protagonista de Il Cammino e percorrerà 8.000 km per sostenere i rifugiati.

Nel 2021 quest’opera d’arte vivente alta 3 metri e mezzo, che rappresenta una bambina siriana rifugiata, attraverserà a piedi la Turchia, la Grecia, l’Italia, la Francia, la Svizzera, la Germania, il Belgio e il Regno Unito per portare con urgenza l’attenzione sui giovani rifugiati e le loro necessità.

La Piccola Amal non è poi così piccola, è alta 3 metri e mezzo. Scopri di più su come viene animata con i suoi creatori di Handspring Puppet Company.
La storia della Piccola Amal è cominciata con lo spettacolo teatrale The Jungle, successo internazionale di Good Chance Theatre. La produzione, acclamata dalla critica, si basa sulle storie raccolte dai fondatori di Good Chance, Joe Murphy e Joe Robertson dopo la creazione del primo Teatro della Speranza nel campo profughi di Calais nel 2015. Il personaggio della Piccola Amal è apparso per la prima volta in The Jungle, dove rappresentava le centinaia di minori non accompagnati e separati dalle loro famiglie presenti nel campo di Calais. A seguito del successo di The Jungle, che ha contribuito a stimolare il dibattito internazionale sui rifugiati e l’umanità condivisa, Good Chance ha capito che la Piccola Amal aveva ancora molto da raccontare con la sua storia.

Crescenza Caradonna


PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE

AMBIENTE ARTE ARTISTI ATTUALITA BARESI BARI BARI PUGLIA BASILICATA CONCORSI CULTURA ECONOMIA EDICOLA ESTERO EVENTI FOTOGRAFIA GIORNALI GIORNALISTI ITALIA La Domenica LETTERATURA LIBRI METEO MOLISE MOSTRE MUSICA NEWS NOTIZIE PITTURA Poesia Politica PREMIO PREVISIONI DEL TEMPO PRIMA PAGINA PUBBLICITÀ PUGLIA Puglia da amare Quotidiano d'informazione QUOTIDIANI RASSEGNA STAMPA SAN NICOLA SANTI SCULTURA SPETTACOLO SPORT TEATRO VANGELO

PESCHICI

Borghi/PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO Questo file foto è concesso in licenza con licenza  Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International . Attribuzione:  Samuele Wikipediano 1348 su Wikipedia italiana Sei libero: Peschici (pron. Péschici) è un comune italiano di 4 277 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Fa parte del parco nazionale del Gargano. Località balneare famosa sin dai primi anni… Continua a leggere PESCHICI

Vota:

LEPORANO NEL SALENTO

Turismo/Puglia d’amare Quotidiano Sulla sua spiaggia, da quest’anno, sventola la Bandiera Blu, a testimonianza del fatto che il mare è pulito e che i servizi per i turisti sono al top. Se tutti andranno nel Salento o nel Gargano, forse saranno meno i turisti che sceglieranno la costa di Taranto per trascorrere le loro vacanze… Continua a leggere LEPORANO NEL SALENTO

Vota:

Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail: pugliadaamareonline@gmail.com della redazione o alla direttrice CRESCENZA CARADONNA email: caradonna.cresy@gmail.com , per seguirci su Facebook potete mettere cortesemente il “mi piace” sulla pagina PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO o iscrivervi al gruppo pugliadaamare.it grazie.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.