CATTEDRALE DI SAN SABINO, BARI: SUCCORPO

Una meraviglia sotto la Cattedrale

Il mosaico di Timoteo nel succorpo della Cattedrale

A Bari, nella Cattedrale di San Sabino esiste un manto musivo molto particolare: il mosaico di Timoteo.


Brevi pillole storiche
Secondo le fonti, il succorpo (letteralmente sub-corpus cioè “sotto il corpo”) della Cattedrale presenta gli elementi più antichi della cattedrale: dall’età romana fino all’età medioevale e tardo antica.

In particolare esiste un manto musivo molto particolare definito mosaico di Timoteo. Il mosaico (risalente al IV secolo) presenta una inscrizione dedicatoria dove viene menzionato non solo Timoteo (autore) ma anche il vescovo Andrea.  Il mosaico è formato da una serie di giochi di forme geometriche.


luglio: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail pugliadaamareonline della redazione o direttrice  caradonna.cresy@gmail.com , per seguirci su Facebook potete mettere cortesemente il “mi piace” sulla pagina PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO o iscrivervi al gruppo pugliadaamare.it  grazie.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.