Una meraviglia sotto la Cattedrale

Il mosaico di Timoteo nel succorpo della Cattedrale
A Bari, nella Cattedrale di San Sabino esiste un manto musivo molto particolare: il mosaico di Timoteo.
Brevi pillole storiche
Secondo le fonti, il succorpo (letteralmente sub-corpus cioè “sotto il corpo”) della Cattedrale presenta gli elementi più antichi della cattedrale: dall’età romana fino all’età medioevale e tardo antica.
In particolare esiste un manto musivo molto particolare definito mosaico di Timoteo. Il mosaico (risalente al IV secolo) presenta una inscrizione dedicatoria dove viene menzionato non solo Timoteo (autore) ma anche il vescovo Andrea. Il mosaico è formato da una serie di giochi di forme geometriche.

- “Helena” Libro di poesie di Crescenza Caradonna
- “Terra Crepuscolare” Libro di Crescenza Caradonna
- ”Maestra per sempre Diario della scuola che vorrei”di Crescenza Caradonna
- ACCADE OGGI
- ARTE
- BORGHI D’ITALIA
- CHI SIAMO: i collaboratori
- CIBO E SALUTE
- COLLABORA
- COMUNICATI
- COMUNICATI STAMPA
- CONTATTI
- COSTUME E SOCIETÀ
- CRESCENZA CARADONNA Direttrice
- CRONACA
- CRONACA PUGLIA
- Direttrice: CRESCENZA CARADONNA
- EDITORIALI
- EVENTI
- IL CALENDARIO SAGGIO
- INFORMATIVA PRIVACY
- INTERVISTE
- LETTERATURA LIBRI POESIA
- PARTNERSHIP E PUBBLICITÀ
- PRIMA PAGINA PUGLIA NAZIONALE ESTERA
- PUGLIA D’AMARE RISPONDE
- RICETTE FACILI BY Cresy
- ULTIMA ORA
- VIDEO
- Informazioni
- PUGLIA …é POESIA
Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail pugliadaamareonline della redazione o direttrice caradonna.cresy@gmail.com , per seguirci su Facebook potete mettere cortesemente il “mi piace” sulla pagina PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO o iscrivervi al gruppo pugliadaamare.it grazie.