COMUNICATO STAMPA: CONCORSO FOTOGRAFICO “PRESEPI DI PASQUA 2021”

ASSOCIAZIONE ITALIANA AMICI DEL PRESEPIO
SEDE DI CANOSA DI PUGLIA

COMUNICATO STAMPA

CONCORSO FOTOGRAFICO “PRESEPI DI PASQUA 2021”

Nel presentarvi il Concorso Fotografico “PRESEPI DI PASQUA 2021” ideato e organizzato dall’Associazione Italiana Amici del Presepio Sede Canosa di Puglia. Il concorso è stato ideato per ridare slancio all’antica tradizione del presepe pasquale è una tradizione meno diffusa rispetto a quella del Natale, ma molto amata e seguita in Italia. Ecco tutto quello che non sai sul presepe di Pasqua. Ogni anno arriva la Quaresima, un tempo davvero prezioso per prepararci alla Pasqua, ma, come fare a respirare con intensità questa festa? Religione, sacrifici e fioretti a parte, un modo originale e interessante per passare questa festività è di trascorrerla in famiglia, all’insegna dell’armonia e dell’unione. Quindi, quale opportunità migliore se non quella di realizzare un meraviglioso presepe di Pasqua? Esiste un’antica tradizione che vuole che il presepe non venga fatto solo a Natale, ma anche a Pasqua, come rappresentazione della passione e della risurrezione di Gesù. Infatti, nell’impianto scenografico del presepe di Pasqua non dovrete raffigurare la natività, ma dovrete allestire l’ultima cena, Gesù nell’orto del Getsemani, Cristo giudicato da Pilato, la crocifissione, alcune tappe della Via Crucis, la morte, la sepoltura e la risurrezione. Come fare a creare il presepe di Pasqua? Si tratta di una decorazione complessa, il tutto deve essere realizzato con le statuine in ceramica, le case, le palme, i fondali, ecc. proprio come nel classico presepe natalizio e con un tocco fai da te. Un accorgimento da seguire: le varie scene devono essere progressive nel corso della Quaresima, ovvero settimana dopo settimana, ci deve essere una sorta di “work in progress” della scenografia, fino a giungere al culmine massimo, ovvero alla risurrezione di Cristo.                                            

Partecipare è molto semplice, inviaci le foto del tuo PRESEPE DI PASQUA , entro e non oltre il 28 Marzo 2021 nella Domenica delle Palme ed entro le ore 24.00. Nei giorni seguenti verranno pubblicate e avranno inizio le votazioni, che scadranno il 11 Aprile 2021 nella Domenica della DIVINA MISERICORDIA alle ore 24:00. La valutazione di tutto i presepi che arriveranno tramite posta elettronica: aiapcanosadipuglia@virgilio.it, sarà sufficiente inviare le FOTO del proprio PRESEPE DI PASQUA (è consigliato l’invio di 2 immagini in buona risoluzione: una panoramica e una su un dettaglio) oltre nel indicare il nome dell’autore o degli autori dell’opera, città, provincia, e-mail, indirizzo e numero telefonico. Racconta le emozioni del tuo Presepe di Pasqua con Foto e segui le istruzioni su>> http://www.canosapresepi.it/concorso-fotografico-presepi-di-pasqua-2021/ per partecipare al concorso….per riscoprire un antica tradizione.

La valutazione dei  PRESEPI DI PASQUA sarà verificata, dai “mi piace” ottenuti su ciascuna foto contenuta nell’album della pagina facebook Aiap Sede Canosa di Puglia, tra i primi tre che avranno più “mi piace”, sarà donato un  cesto con prodotti tipici.                                                                                                                                                  

Partecipare al concorso significa prendere parte a un gioco, divertirsi e condividere un’esperienza, una passione e una tradizione tanto antica come PRESEPI DI PASQUA. La stessa modalità di partecipazione attraverso facebook ne è la prova.                                                                                                                                                 

Ci auguriamo però di portare una tradizione dimenticata e rinnovarla con PRESEPI DI PASQUA in più.

Il Presidente Sede A.I.A.P. di Canosa di Puglia  Orazio LOVINO


marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

«L’umanità non può vivere senza la bellezza dell’arte e della poesia.»

«L’umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane, ma non resisterebbe un minuto senza la bellezza.» cit. di Crescenza Caradonna Quando vidi per la prima volta una mostra d’arte provai un senso di meraviglia e non potei fare altro che da quel giorno appassionarmi al mondo dell’arte studiato fino ad allora solo sui… Continua a leggere «L’umanità non può vivere senza la bellezza dell’arte e della poesia.»

Vota:

LA FARFALLA DI PAVEL FRIEDMAN

La farfalla di Pavel Friedman: testo L’ultima, proprio l’ultima,di un giallo così intenso, cosìassolutamente giallo,come una lacrima di sole quando cadesopra una roccia biancacosì gialla, così gialla! L’ultimavolava in alto leggera,aleggiava sicuraper baciare il suo ultimo mondo.Tra qualche giornosarà già la mia settima settimanadi ghetto: i miei mi hanno ritrovato quie qui mi chiamano i… Continua a leggere LA FARFALLA DI PAVEL FRIEDMAN

Vota:

A Bari l’arte tra le lapidi, il cimitero che non ti aspetti

Monumento di Gaetano Carbone Un luogo ‘inusuale’ dove poter leggere e riscoprire, dalla seconda metà dell’Ottocento in avanti, l’identità storico-culturale della città di Bari. E’ il cimitero monumentale al quale due storici – Sergio Chiaffarata e Giulia Perrino – dedicano per la prima volta un approfondito studio, raccolto fra le pagine del volume Il cimitero… Continua a leggere A Bari l’arte tra le lapidi, il cimitero che non ti aspetti

Vota:


LIBRI CONSIGLIATI FORMATO E-BOOK


Pubblicità

Un pensiero su “COMUNICATO STAMPA: CONCORSO FOTOGRAFICO “PRESEPI DI PASQUA 2021”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.