


PASSIONE DI GESÙ
VENERDÌ SANTO
Con Passione di Gesù si intendono la sofferenza e l’agonia di Gesù Cristo che hanno portato alla sua crocifissione. Insieme all’Incarnazione e alle successive Morte e Risurrezione, costituisce uno dei due misteri centrali del Cristianesimo.
Gli avvenimenti della Passione vengono celebrati dai cristiani di tutto il mondo nella “Settimana santa” (la settimana che precede la Pasqua).
Le “narrazioni della Passione”, in latino Passio, hanno origine dai Vangeli. L’uso sottende la radice etimologica, dal verbo latino patior, “patire” inteso come “soffrire”. In seguito il termine si è esteso per indicare il racconto del supplizio subito dai martiri.
#Gesù #CresyBlogger
(Deposizione – Opera del Caravaggio 1602-1604 Musei Vaticani Roma)
Sinossi evangelica
La narrazione della Passione di Cristo è contenuta nei seguenti capitoli dei vangeli canonici:
Matteo 26-27
Marco 14-15
Luca 22-23
Giovanni 18-19