La prossima iniziativa
dell’Università Popolare Puglieuropa

8 MARZO di TECLA INSOLIA
In fin dei conti la vita è come un viaggio
comincia con un pianto dopo l’atterraggio
facciamo giri immensi ed ogni coincidenza che perdiamo
è un nuovo punto di partenza
in fin dei conti noi siamo di passaggio
come le rondini, come l’8 marzo
e non basta ricordare di una festa con un fiore
se qualcuno lo calpesta
e nelle vene gli anticorpi alla paura
i silenzi che ci fanno da armatura
è resilienza, io so la differenza
tra uno schiaffo e una carezza
Siamo petali di vita che hanno fatto
un giorno la rivoluzione
respiriamo su un pianeta senza aria
perché il buio non ha un nome
hai capito che comunque dal dolore
si può trarre una lezione
ci vuole forza e coraggio
lo sto imparando vivendo
ogni giorno questa vita
La verità
siamo candele nella notte
a illuminare mentre la gente chiude porte
nei maglioni lunghi e a nascondersi nel niente
dagli sguardi di chi resta indifferente
Abbiamo dato e troppo poco ci è concesso
certe lacrime non chiedono permesso
e nello specchio, negando l’evidenza
chiamarlo amore quando è solo dipendenza
Siamo petali di vita
che faranno un giorno la rivoluzione
respiriamo su un pianeta senza aria
perché il buio non ha un nome
hai capito che comunque
dal dolore si può trarre una lezione
ci vuole forza e coraggio
lo sto imparando vivendo
ogni giorno questa vita
Se ci crolla il mondo addosso
come sempre ci rialziamo
nonostante a volte uomo non vuol dire essere umano
per tutto il sangue che è stato versato
Siamo petali di vita e la violenza non ha giustificazione
respiriamo su un pianeta senza aria perché il buio non ha un nome
hai capito che comunque dal dolore
si può trarre una lezione
ci vuole forza e coraggio
lo sto imparando vivendo
ogni giorno questa vita
In fin dei conti noi siamo di passaggio
come le rondini, come l’8 marzo
e non basta ricordare di una festa con un fiore
se qualcuno ci calpesta
Venerdì 14 Febbraio ore 17:30
ISTITUTO D.ROMANAZZI
Via Celso Ulpiani, 6
BARI
Incontro con Mégane Deutou autrice del libro: “VIAGGIO NELL’ABISSO SFOGO DECOLORATO”
Intervengono:
Luciano ANELLI ( giornalista multimediale)
Crescenza CARADONNA (blogger, scrittrice)
Sarà PROIETTATO IL VIDEO/SPOT di Luciano Anelli :
“NO VIOLENZA SULLE DONNE 2019”

INGRESSO APERTO AL PUBBLICO

ll libro, curato dalla poetessa Crescenza Caradonna e dal giornalista Luciano Anelli, aiuta in modo tangibile a spiegare quanto male rimanga nel corpo, nella mente, nei ricordi di una donna che ha subito violenza fisica, dopo aver subito violenza psicologica. Sono raccolte, nella seconda parte del libro, poesie che sono squarci di vita rivolti alla riconquista della libertà, per scrollarsi un amore “avvelenato”.
Questo libro è dedicato a tutte le donne morte per mano violenta di chi diceva di amarle, perché le loro storie non affondino nel silenzio, ma risveglino coscienze e civiltà. Un libro che senza la determinazione di Luciano Anelli non sarebbe mai nato.
Cresy Caradonna

pugliadaamareonline@gmail.com
L’ha ripubblicato su Crescenza Caradonna's Blog PUGLIA D'AMARE QUOTIDIANO D'INFORMAZIONE.
"Mi piace""Mi piace"