‘CUORI AL MURO’
Alla violenza, alla prepotenza, al femminicidio noi diciamo NO
di Crescenza Caradonna
Il tema del femminicidio e della violenza di genere è molto attuale ma non tutti hanno la capacità di trattare l’argomento con inciva veemenza come invece è successo nella prima teatrale dello spettacolo ‘CUORI AL MURO’, testo e regia di Maria Rosaria Losacco direttore artistico dell’associazione “L’ Albero del pepe il posto dell’arte -Teatro ” svoltosi presso il TEATRO OSSERVATORIO a Bari sabato 23 novembre.
Se l’arte è “stuzzicare il cuore”, come dichiara la stessa Associazione nelle sue note biografiche, il cuòre in questa pièce ha certamente centrato dritto l’obiettivo preposto; l’introduzione dell’evento teatrale, da parte dottor Giacomo Balzano psicanalista e scrittore sulla violenza domestica, ha preparato il numeroso pubblico accorso, alla visione della performance della compagnia teatrale.
L’emozione palpabile in platea, accompagnata dalla voce della regista Maria Rosaria Losacco che magistralmente accompagnava l’esibizione superlativa degli attori Mariateresa Cucciolla, Francesco Grimaldi, Miche Grossi, Annarita Lippolis, Alessia Losacco, Donato Ostello e Serena Russo, ha donato suggestioni che hanno risvegliato in ognuno dei presenti, riflessioni sul galoppante tema proposto, tra luci ed ombre del bravo tecnico Giovanni Losacco ed intermezzi musicali di Marcello Gallucci.
La sceneggiatura di ‘CUORI AL MURO‘ scritta dalla regista Maria Rosaria Losacco ha avuto come fil rouge le storie di tre donne di età diverse, uccise dal proprio compagno in modo brutale ed efferato, la prima storia una mamma con il suo piccolo, la seconda una adolescente e la terza una miss : tutte ammazzate per la voglia di possesso del loro compagno.
La chiusa della performance è un INNO a dire NO alla VIOLENZA, per questo se solo una DONNA tra il pubblico convenuto e tra quello che andrà ad assistere allo spettacolo teatrale in futuro, troverà il coraggio di prendere “LA SUA BORSA” e scappare via, ‘CUORI AL MURO‘ avrà raggiunto la sua finalità.
di Crescenza Caradonna
https://www.facebook.com/crescenzacaradonna




pugliadaamareonline@gmail.com