Puglia Colorata

Puglia Colorata

Voglia di viaggiare, voglia di sognare, voglia di perdersi tra percorsi inconsueti con lo spirito della scoperta,

In questa circostanza, attraverso questi dipinti, riscoprirete le ambientazioni creative di Sciannimanico. Nell’antologia composta per l’occasione, ha selezionato opere appartenenti a vari periodi della sua maturità artistica e noterete che ciascuna realizzazione è unica perché presenta caratterizzazioni tecniche dissimili. In questa disuguaglianza si comprende la tendenza a sperimentare e aggiornare i suoi espedienti compositivi. L’artista  mette ogni volta a dura prova l’estro immaginifico e individua tematiche differenti restando sempre devoto alla valorizzazione territoriale. Un viaggio per la Puglia Colorata che, nel corso di questi venti anni, è stato impresso sulle tele con il sapiente uso di oli, pastelli, acrilici dai toni cangianti scelti con estrema dedizione sortendo un effetto affascinante. Tant’è che molti soggetti hanno già trovato collocazione in collezioni private o sono diventati protagonisti eccellenti di esposizioni d’arte collettive e in taluni casi sono valsi all’artista riconoscimenti meritevoli. Ma non solo, infatti, le sue opere sono diventate parte inscindibile di pubblicazioni editoriali. I colori della terra amata, sono da Sciannimanico enfatizzati, perché impregnati dall’emozioni di stupore ed entusiasmo che sono energia propulsiva nel concepimento artistico. Quadri evocativi, avviluppati d’atmosfere suggestive che creano nell’insieme un’accurata ricerca scenografica. Sono opere d’arte che hanno ispirato componimenti letterari e giornalistici a firma di: Enrico Bagnato, Antonio Rossano, Vinicio Coppola, Giusy Petruzzelli, Livio Sossi… per nominarne alcuni. Ma tra gli estimatori, primo fra tutti, senz’altro è da annoverare Giorgio Saponaro che con i suoi testi ha sempre valorizzato e supportato con parole appassionate il talento dell’artista.

Galleria Spaziogiovani, via Venezia 41- Bari.

VENERDÌ 13 SETTEMBRE ORE 18;00 “INAUGURAZIONE”

Intervento della Dott. Paola Romano (Assessore alle Politiche Educativi e Giovanili)

Relazione esplicativa a cura dell’art designer Prof. Mariano Argentieri

SABATO 21 SETTEMBRE “CONCLUSIONE ore 21;30”

Presentazione del romanzo tascabile ore 18;30 “La Route du Soleil” (Les Flâneurs edizioni) a cura dell’autore Prof. Mariano Argentieri

ORARI
mattina: dalle ore 10;30 alle 12;30
pomeriggio: dalle ore 17;30 alle 20;30

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.