FOGGIA

🇮🇹#Cartoline #Puglia

Foggia: Foggia, di origine medievale, trae il nome dalle fovae, che erano le cisterne utilizzate per conservare il grano. Foggia era ed è, infatti, situata strategicamente come porta del Tavoliere, importantissima pianura, ricca di cereali e luogo privilegiato di pastorizia. Già nel 1447 gli Aragonesi la fecero sede della dogana (chiusa solo nel 1865) della mena delle pecore. Ovvero il dazio che pagavano i mandriani delle pecore transumanti che scendevano verso il tavoliere, provenienti dall’Abruzzo, a far svernare i greggi.

La transumanza è una tradizione ormai persa, ma che viene protetta e riscoperta attraverso la creazione di percorsi turistici attorno i tratturi, le antiche vie delle transumanza che dall’Abruzzo alla Campania, scendevano fino a qui, passando per Foggia.


Cresy Crescenza Caradonna

#Foggia #pugliadaamareonline
PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE
Copyright©2018
All rights reserved.


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.