BARI
Il monumentale lungomare d’epoca fascista viene scherzosamente assimilato al Malecón dell’Havana a Cuba, ma si trova a Bari, popoloso capoluogo della Puglia.
Affacciata per circa 40 chilometri sul Mare Adriatico e profonda circa 13, la conformazione della città è stata paragonata a un’aquila con le ali spiegate. Importante centro religioso e commerciale, “la porta d’oriente”, come è stata definita, ha un borgo antico di particolare valore storico e urbanistico.
Bari ha un clima mite che, insieme alle molte attrattive turistico-culturali e alle numerose spiagge, la rendono una meta molto frequentata e luogo di partenza per inoltrarsi verso l’altopiano delle Murge per raggiungere così la Valle d’Itria e la famosa cittadina di Alberobello, sito Unesco, caratterizzata dalle tipiche abitazioni a forma di cono: i trulli.
Da vedere
La città, di antiche origini, che prende il nome dal greco Barion, municipio romano e in epoche successive sottomessa a…
View original post 363 altre parole