LE ANTICHE CANTINE DI BARI VECCHIA
di Crescenza Caradonna
Le antiche cantine di Bari vecchia “Cianna Cianne”, “Mechele u Puzze”, “u Cemece”, “u Calandridde” sono la tradizione popolare barese da salvaguardare e visitare.
Tra le stradine profumate di pulito e di ragù anche riscoprire i piccoli ma grandi luoghi tipici di Bari vecchia è come riscoprire le radici di un popolo di gente di mare che ha nel sangue l’Oriente cullato nell’Occidente.
Mare, cucina e cultura: Bari è un crogiolo d’arte e tradizione una città accogliente che negli ultimi anni si è rinnovata che ha visto un notevole aumento di turisti e degli stessi cittadini baresi che si sono riappropriati della loro bella Bari.
Perdersi tra i vicoli per poi ritrovarsi inseguendo il respiro dell’odore di salsedine proveniente da quel Mar Mediterraneo ponte di passate civiltà sempre vive e pilastri di una Bari in piena evoluzione.
(Grazie per la foto a Giuseppe Fiore)