BIBART Biennale Internazionale Arte
Seconda edizione di BIBART – Biennale Internazionale d’Arte di Bari e Area Metropolitana, dal 15 dic. 2018 al 31 gennaio 2019

Presentata la seconda edizione di BIBART – Biennale Internazionale d’Arte di Bari e Area Metropolitana, in programma diffuso nella Chiesa di Santa Teresa dei Maschi, nella sede dell’Arciconfraternita del Carmine, nel Centro Polifunzionale dell’ Università degli Studi, nel Teatro Polifunzionale Anche Cinema, ed infine nella Chiesa della Vallisa, dal 15 dicembre 2018 al 31 gennaio 2019.
Il Direttore artistico di Bibart – Biennale, M° Miguel Gomez, ne ha illustrato il programma e ha motivato le scelte della mostra alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Bari, Silvio Maselli, del Direttore del D.S.M Provinciale Asl Bari, Domenico Semisa, dell’Educatore C.S.M. Area 2 ASL/BA, Maurizio Cimmino, della Curatrice di Bibart, Siria Bottazzo, del Direttore amministrativo, Saverio Fiore.
Nella Chiesa della Vallisa dove saranno esposte le opere di Renato Guttuso, Luigi Guerricchio e Antonio Bibbò.
L’esposizione sarà accompagnata da un programma di eventi che presenta alcune novità: l’istituzione del “Premio Letterario Vittorio Stagnani” dedicato al giornalista barese scomparso recentemente; la sfilata delle maschere antropologiche di Tricarico a cura della Pro loco di Tricarico; la proiezione di documentari delle Teche Rai ed il Bibart Young Contest aperto ai Licei artistici ed alle Accademie delle Belle Arti. Un connubio perfetto tra tradizione e contemporaneità.
– Direzione artistica, M° Miguel Gomez : E.mail direzione@bibartbiennale.com / Tel : +39 345 511 9994

