SOGNANDO FEDERICO
IL LIBRO

Descrizione

“Sognando Federico” di Irina Hale é un’opera sull’infanzia di Federico II. Un libro destinato ad intenditori d’arte ma anche un poetico viaggio per bambini e ragazzi. Il volume, di 108 pagine, brossurato, contiene le illustrazioni della pittrice anglo-russa Irina Hale che, con pezzi di stoffe multicolori ed acquerelli, crea mondi fantastici e ricostruzioni fedeli dei luoghi e dei personaggi di una fase importantissima della vita del Puer Apuliae.
Irina Hale nasce a Londra nel 1932 da madre russa e padre irlandese. Trascorre l’infanzia a Bristol e dopo la guerra viaggia per l’Europa assieme alla genitrice. Dall’età di nove anni smette di frequentare la scuola e studierà da autodidatta fino a riprendere il percorso formativo iscrivendosi alla rinomata e progressista Bath Academy of Art nel Wiltshire e diplomandosi successivamente in Pedagogia dell’Arte presso l’Università di Bristol.
Il suo talento si segnala subito al pubblico, anche durante il periodo trascorso a Salisburgo, dove la Hale ha svolto l’apprendistato artistico presso la Sommerakademie di Oskar Kokoschka, in cui insegnavano lo stesso pittore austriaco e lo scultore Giacomo Manzù. Pittrice ma non solo. Irina Hale si è dedicata anche al teatro delle ombre e alle fiabe illustrate, sia in lingua inglese che italiana. Dal 1970 vive e lavora nella campagna cistranese. L’artista ha esposto le sue opere a Londra, Bologna, Bari, Fasano e Cisternino.
Scrive a mano perché non sa rinunciare al rumore della penna che scorre sulla carta, Irina Hale. La creazione di una fiaba come di un’opera d’arte è un flusso costante che non può essere controllato nel suo svolgersi, così come non si può interferire con una pioggia d’Aprile in una primavera che tarda a mostrarsi.
La vita di Irina Hale sembra anch’essa un tramite meraviglioso e intimo per raccontare la bellezza pura, per la traduzione del mondo in un alfabeto pittorico e letterario nato dalle esperienze.
Andrea Tarquilio
18 aprile 2012 ·

Ndoki, called a witch and outcast from the tribe di IRINA HALE
Darfur, mother and child di IRINA HELE
POTRETE AMMIRARE LE OPERE DI IRINA HALE PRESSO LA MOSTRA:
Tratti Mediterranei’: incontri artistici tra Oriente ed Occidente
la mostra d’arte collettiva di artisti del Mediterraneo dal 26 novembre al 7 dicembre 2018
Irina Hale, artista anglo-russa di calibro internazionale, madrina della mostra ‘Tratti Mediterranei’,
la quale esporrà una sua personale opera sulla vita di Federico II fanciullo e un’altra avente come tema San Nicola.
Le opere dei numerosi artisti che prenderanno parte alla collettiva daranno il giusto input di riflessione e apertura di dialogo per raccontare storie e impressioni di mondi passati e contemporanei, senza vincoli temporali o culturali.
Il tutto per rendere omaggio alle due figure di riferimento succitate e promuovere l’unione e la serena convivenza tra i popoli, affinché il Mediterraneo diventi davvero la casa di tutti coloro che lo abitano, senza confini né pregiudizi limitanti.
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Piazza Umberto I, 70121 Bari
DALLE ORE 10:30 ALLE ORE 18:30 escl.sab/dom |

http://www.baritoday.it/eventi/tratti-mediterranei-mostra-collettiva-mediterraneo-palazzo-ateneo-bari-26-novembre-7-dicembre-2018.html

Crescenza Caradonna
L’ha ribloggato su Haiku Japanese Poetry.
"Mi piace""Mi piace"