Fino in cima. I laici nel magistero e nella pastorale di don Tonino Bello

Fino in cima. I laici nel magistero e nella pastorale di don Tonino Bello

Per ricordare la figura di don Tonino, l’Azione Cattolica diocesana organizza il convegno “Fino in cima. I laici nel magistero e nella pastorale didon Tonino Bello”, che si terrà giovedì 29 novembre, presso l’Auditorium“Regina Pacis” (parrocchia Madonna della Pace, Molfetta) alle ore 19.

A tracciare il quadro del rapporto che il Servo di Dio aveva con i laicisarà Padre Beniamino Depalma, Vescovo Emerito di Nola, di origini giovinazzesi,suo caro amico. In molti ricordano di don Tonino il suo essere vicino a tutti ela capacità di rivolgersi in maniera coinvolgente e appassionante non solo aipropri confratelli, ma proprio a tanti laici che si sono poi spesi negli ambienti parrocchiali e in quelli sociali.

Il Concilio Vaticano II ha riconosciuto l’identità e la dignità dei laici,per contribuire alla crescita della Chiesa insieme al clero. La nostra diocesiha tanto beneficiato dell’incoraggiamento di don Tonino, che ha formatopersonalità impegnate in politica, nella società, nelle associazioni e nelle famiglie.

Tantissimi sono stati i discorsi rivolti ai laici, don Tonino non perdeva occasione di donare parole di vita a chiunque e di incoraggiare al servizio ealla corresponsabilità, ricordando che la santità è un cammino quotidiano, che ci rende davvero uomini. La chiamata alla santità, racchiusa in quelle parole divenute per molti slogan e inizialmente destinate agli aderenti di Ac l’8dicembre del 1990, è invito per tutti: siatesoprattutto uomini. Fino in fondo. Anzi, fino in cima.

Oggi, a 25 anni dal suo dies natalis, vogliamo rinfrescare la memoria e rivalorizzare le possibilità che ogni laico ha di apportare un contributo all’interno della Chiesa e nel mondo, come esorta spesso papa Francesco. 

La Presidenza diocesana di Ac

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.