Un successo il “Simposio di poesia” a Women in…Art -Bari-

FB_IMG_1502195716248_1502200483663

Crescenza Caradonna

Un successo il “Simposio di poesia” a Women in…Art


26238251_904232133066361_581103445_o.jpg

Simposio di poesia a Women in…Art -Bari-28 Dicembre 2017

Antonietta Ursitti
Donatella Di Grusa
Crescenza Caradonna
Grazia Cipollino
Letizia Combattini
Reading di Elena Grazia Ursitti.
Moderatrice: Cinzia De Coral

26235653_904232116399696_1595200940_o.jpg


Un successo il “Simposio di poesia” a Women in…Art

di Crescenza Caradonna

BARI – La chiesa di Santa Teresa dei Maschi, presso il borgo della città vecchia di Bari, si è animata di poesia infatti si è svolta, nell’ambito della manifestazione WOMEN IN …ART,  la serata dedicata alla presentazione di autrici che hanno presentato i loro libri poetici ad un interessato pubblico accorso numeroso.

Il reading poetico magistralmente condotto da Cinzia De Coral ha visto come protagoniste cinque donne Antonietta Ursitti, Donatella Di Grusa, Crescenza Caradonna, Grazia Cipollino, Letizia Combattini, che hanno non solo presentato i loro libri ma parlato di poesia come mezzo per arrivare al cuore dei lettori nell’intento di comunicare quelle emozioni che tutti serrano gelosamente senza mai riuscire a portarle alla luce: “È questo il compito del poeta trovare la chiave giusta che possa aprire quella porta segreta che ognuno serra in sè.”

Le poesie delle scrittrici, tratte dai loro libri più un inedito poetico di ogni singola poetessa, sono state recitate dall’attrice Elena Grazia Ursitti che ha incantato tutti i presenti per la grazia ed eleganza espressiva e recitativa.

Ha fatto da sfondo in questa serata letterale, la Mostra Pittorica delle artiste di Women …in Art, giunta alla sua VII edizione curata dal M° Miguel Gomez, art director per le arti visive e performative di Artoteca Vallisa, Santa Teresa dei Maschi-Bari e presidente dell’A.P.S Federico II Eventi, che è stata visitata da un folto pubblico  ma anche da addetti ai lavori come il critico d’arte dott. Vito Cracas che a sorpresa, durante il simposio poetico, ha visitato le opere delle artiste in mostra, con interesse anche verso le scrittrici presenti.

L’arte è tutto questo un conubbio di pittura, poesia e creatività come visione di vita per un futuro migliore.@


articolo correlato su su:
Puglia da amare Quotidiano d’informazione
https://wp.me/p83ry9-bno
“SIMPOSIO DI POESIA”


26197216_904232179733023_475473733_n


Dalla finestra aperta, il vento della notte si insinua avvolgendo il buio, la notte, gonfia di silenzio su di me illanguidisce la sua nudità, silenzio è delirio che crea, il mio sogno incessante, troni di pietra bianca e nera, un battito d’ali e in un momento si infrange il mondo, grotta umida è il luogo in cui risiedo, avanzo incerto in un tempio a me sconosciuto, occhi impossibili appaiono nel nero più nero, abisso smisurato e capovolto, gioco della mente nelle infinite possibilità, salti mortali nel cervello e profili di cose strane, sospese e fisse nell’adorazione del tempo immobile.
Frugo nell’ombra ansimante e strisciante lungo il muro di roccia, cerco luce di tragico splendore, cerco immagini, ma il suono del silenzio è implacabile e altero.
Chiudo gli occhi e mi rassereno nei chiaroscuri altalenanti di luci e ombre, penombre che non soddisfano, nella bocca sapore di sangue, sotto i piedi sabbie, stanchezza mortale e vuoto infinito.
E poi…poi un rosso imperante, e poi…poi luce gialla che corrode le pupille, e poi…poi grigio vitreo fluttuante, e poi…poi tre ombre elastiche/meccaniche, tre ombre che si aprono nel silenzio e risucchiano suoni, odori, rumori inesistenti, e sembrano aprirsi su me in sconclusionati movimenti, intersezioni di numeri e parole che si tuffano nel vento, si liquefano e ricompongono in un ritmo non ritmo, inerzia folle che mi conduce per mano verso nuvole rosse gonfie di tramonti, delizie lontane appena percettibili, lastre di mare su cui camminare, cieli prismatici in cui raggi di luce rimbalzano in meravigliose scale di colori. Le ombre si stringono sempre di più fino a sentire il loro alito, soffoco, non più silenzio ma parole urlate nella mente da labbra sigillate; contro il silenzio delle tenebre, guerra eterna, contro la quiete che avvolge l’anima in nebbie senza luce, divieni cellula di luce per forare il cielo, attraverso il mare raggiungi la terra per aprirla, squarciarla e riempirla di speranze, come cellula di luce canta sui venti indomabili, suono che si propaga in linee d’amore che corrono parallele e che infinite volte si intersecano in nuovi sogni, cellula di luce in tumulto, rito di generazione verso uomini coperti di nuove pelli, cellula di luce, riflesso luminoso di argento e oro, luce che scorre nel sangue, arterie immense navigate da deliri di idee, sottile odore di rosa, sensazione fisica, forte, intensa, un enorme farfalla si posa sulla mano ignorandomi, intorno enormi fuochi, le sue ali non bruciano, la mia anima si e nel delirio della mente affiora, con uno strappo acuto un senso di smarrimento e vertigine, precipito verso l’ignoto incurante delle fiamme, fluttuando nel vuoto verso la soglia dell’Infinito, il viso sorridente agli astri, nel silenzio impetuoso del cuore mi sono tuffato tranquillo nell’acqua del miei occhi per continuare a nutrire il mio Sogno di immensa delirante speranza nel Futuro.
( Miguel Gomez )

 



Oniriche visioni

Oniriche visioni
penetrano nei lembi di luce notturna
ricordi di sensuali desideri nascosti,

ho fatto un balzo nella memoria
l’ho trovata vestita di niente

svanita all’alba.@

Cresy Crescenza Caradonna


Featured Image -- 43597


Pubblicità

3 pensieri su “Un successo il “Simposio di poesia” a Women in…Art -Bari-

  1. Mi rallegro per la vostra caparbietà di far comprendere come l’arte (poesia, pittura, musica, narrativa) educa l’essere alla razionale riflessione ed ai comportamenti di civile progresso ed emancipazione. SPIACE non avervi partecipato per precedenti impegni. Ad multos annos dicevano i romani affascinati dalla cultura greca. A voi raccogliere la sfida. A tutti, con il plauso, l’incoraggiamento! Vito Cracas

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.