ACCADE OGGI 19 OTTOBRE 1882 nasce :
Umberto Boccioni

Umberto Boccioni, è stato pittore, scultore futurista e inventore del Dinamismo Plastico. L’artista nasce a Reggio Calabria il 19 ottobre 1882, ma trascorre infanzia ed adolescenza
in varie città perché il padre, impiegato statale, è costretto a frequenti spostamenti.
Umberto Boccioni diventa l’artista che meglio degli altri sa ritrarre la vita moderna, frettolosa e stressante, di cui la macchina in movimento è il simbolo principale.
Il 17 agosto 1916 Boccioni muore dopo una caduta da cavallo a Sorte (Verona), nel pieno della sua rivoluzione pittorica che lo aveva portato dal Futurismo al Dinamismo Plastico. Umberto Boccioni diventa l’artista che meglio degli altri sa ritrarre la vita moderna, frettolosa e stressante, di cui la macchina in movimento è il simbolo principale.

Forme uniche della continuità nello spazio
1913 L’immagine è stata ripresa nella moneta di 20 centesimi di euro di conio italiano
Tra le opere pittoriche più rilevanti di Boccioni si ricordano: Il Lavoro (La città che sale) (1910), Rissa in galleria (1910), Stati d’animo n. 1. Gli addii (1911) – in cui i moti dell’animo sono espressi attraverso lampi di luce, spirali e linee ondulate disposte diagonalmente – Forze di una strada (1911), dove la città, quasi organismo vivo, ha peso preponderante rispetto alle presenze umane.
Nel 1959 tre sue opere (Donna a tavola, Paesaggio e Forme uniche della continuità nello spazio) vengono esposte alla mostra 50 anni d’arte a Milano. Dal divisionismo ad oggi, organizzata dalla Permanente.
L’ha ribloggato su Crescenza Caradonna's bloge ha commentato:
BUONGIORNO A TUTTI!
"Mi piace""Mi piace"