Giornata mondiale dell’alimentazione 

Giornata mondiale dell’alimentazione


La giornata mondiale dell’alimentazione è una ricorrenza che si celebra ogni anno in tutto il mondo il 16 ottobre per ricordare l’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, comunemente conosciuta come FAO, istituita a Québec (Canada) il 16 ottobre 1945. 


Dal 1981, la giornata mondiale dell’alimentazione ha adottato un tema diverso ogni anno, al fine di evidenziare le aree necessarie per l’azione e fornire un approccio comune.

La maggior parte dei temi ruotano attorno all’agricoltura, perché solo gli investimenti in agricoltura – insieme con il supporto per l’educazione e la sanità – trasformerà questa situazione. La maggior parte di tale investimento dovrà provenire dal settore privato, con l’investimento pubblico a giocare un ruolo cruciale, soprattutto in considerazione del suo ruolo di agevolazione ed effetto stimolante sugli investimenti privati.

Nonostante l’importanza dell’agricoltura come forza trainante nelle economie di molti paesi in via di sviluppo, questo settore vitale è spesso povero di investimenti. In particolare, gli aiuti esteri all’agricoltura hanno registrato un calo negli ultimi 20 anni.

Crescenza Caradonna




Pubblicità

Un pensiero su “Giornata mondiale dell’alimentazione 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.