Scatti di Poesia al Museo Civico di Bari
L’iniziativa, ideata e curata da Lino Angiuli e Giuseppe Pavone (per la parte artistica) e da Daniele Maria Pegorari (per la parte scientifica), fa incrociare i due linguaggi, quello della scrittura ‘d’inchiostro’ e quella della scrittura ‘di luce’, secondo linee tematiche ed estetiche che dall’immaginario pugliese si protendono verso l’Italia, il Mediterraneo, il Mondo.
La tappa barese della mostra verrà inaugurata giovedì 5 ottobre, alle ore 18,30, con gli interventi di Alessandra Giannelli (professoressa di Geografia economico-politica nell’Università di Bari), Enrica Simonetti (scrittrice e giornalista de «La Gazzetta del Mezzogiorno»), Giuseppe Pavone (ingegnere e fondatore del Centro Ricerche per la Fotografia contemporanea) e Daniele Maria Pegorari (professore di Letteratura italiana moderna e contemporanea nell’Università di Bari e condirettore di «incroci»). Sarà l’occasione per confrontarsi sui flussi culturali e migratori attraverso il Mediterraneo e per presentare il numero 35 del semestrale «incroci», suggestivamente intitolato mare monstrum.
Giovedì 5 ottobre
MUSEO CIVICO
BARI
Scatti di Poesia
dalle ore 18:30 alle ore 21:30
L’ha ribloggato su My little poetry by Cresy Crescenza.
"Mi piace""Mi piace"